homo sum

riflessioni in romanesco


Alle volte basta poco per sapere distinguere fra conflitto e guerra... fra distanza e allontanamento... fra lite e rissa! stavo giustappunto pensando a quanto esse de Roma me da 'na mano a campa’ Nun so' certo 'n omo ggiustoma nimmanco l'omo ggiustoNun so' santo nè profeta nun zo monico né ascetaso che n' tso' ed è già tantoma nun serve poi a nimmanco sape' quanto so' che ffa quanno 'n tso si l'ho da fa'tanti so' li se e li ma che me vojono ferma'ma guardanno lì ppe tera trovo un sorco che nun c'era o che armanco nun vedevo troppo preso dar coevo pare come sia passato come uno ch'abbia arato e me chiedo chi ppo ffa 'n'orticello qui in città?guardo mejio e 'n fonno vedouno "strano"... allora chiedo faccio aho! ma che voj fa'? cortiva' ne la città fra palazzi e monumenti voj pianta' viti e frumenti?er glebbaro arza er viso m'arisponne co' 'n soriso«mo ce pianto solo un donoqui lo chiameno perdónoserve quando l'ira tace p'aridacce 'n po' de pašceserve tanto de 'sti tempide catastrofi e de scempidoppo er pane e dopo 'r vino chi lo paga er conticino?che voj ffa' come 'r marcheseingabbui le mani tese? stacce attento a fa' l'avaro poj finì a ffa 'r carbonaro quinni se nun voj la guera vie' cco' me a vorta' tera forse 'n vinci 'na medajiama chissà... c'é chi se sbajiavisto mai che a pianta' grano manni grane più lontano? dove invece der frumento c'é chi sta a pianta' cemento?pijia la zappa si voj staqui co' me a cortivàche poi ar dunque se magnamo solo quel che meritiamo!»