« chi(ama) Lovoo | Pensando ai vecchi maltr... » |
Donne che amano i libri
Claudia Erminia Lai, 76 anni e un passato da insegnante di italiano alle scuole medie, ha dedicato la vita a promuovere l'amore per la lettura; nel 1984, a Carbonia, ha aperto la libreria Lilith con l'intento di prestare particolare attenzione al pensiero femminile. Ora che la sua città è una delle 28 candidate a Capitale della cultura, ha in cantiere nuovi progetti tra cui un laboratorio intitolato Dalle radici alle idee per spronare i giovani a riflettere sul futuro della Sardegna. Poco più che ventenne, già sposata e madre di due figli, ha aderito alla corrente femminista ma si è guardata bene dal pronunciare, in classe, la parola femminismo; ha preferito giocare d'astuzia, raccontando le donne della storia e invitando, soprattutto i maschi, a prestare attenzione alle relazioni nelle trame. Non contenta, ha poi spostato l'attenzione degli alunni sull'importanza di avere un diario; più congeniale alle femmine, lo strumento è stato accettato anche dai ragazzini sulla scia dell'entusiasmo mostrato dalle compagne. Tutti hanno imparato l'importanza di conoscere se stessi attraverso la scrittura. Anche ora che è in pensione, la signora Lai non smette di coinvolgere più persone possibili nella sua rivoluzione letteraria; ogni anno presenta alle insegnanti una bibliografia a tema da cui scegliere alcuni testi da leggere e discutere in classe "poiché la lettura fa parte della formazione, e bisogna approfittare della scuola per costringere gli studenti ad aprire un libro", dice. Sempre emozionante imbattersi in una persona che ama i libri. È merce rara.
"Vivere senza leggere è pericoloso, ci si deve accontentare della vita. E questo comporta notevoli rischi". Michel Houellebecq |
Inviato da: spageti
il 04/02/2021 alle 21:51
Inviato da: cassetta2
il 26/01/2021 alle 09:31
Inviato da: Alex
il 21/01/2021 alle 11:11
Inviato da: fanny
il 10/01/2021 alle 16:23
Inviato da: nahan
il 10/01/2021 alle 15:31