« I bianchi sono tutti razzisti | Donne che amano i libri » |
Lovoo è un'app di dating molto popolare anche in Italia e da qualche tempo permette agli utenti non solo di organizzare video-incontri, ma di assistere anche a quelli degli altri, dando vita a un'arena virtuale che ha preso il posto di programmi come Uomini e donne; molto amata dai giovani tra i 20 e i 30 anni, è percepita con diffidenza dai 40-50enni che devono vedersela con la vergogna.
Durante il periodo della quarantena lo streaming live ha registrato, a livello globale, un aumento del 25% di utenti; il successo è stato decretato quando alle foto sono state aggiunte le video chiamate e poi la presenza del pubblico, di fondamentale importanza per coloro che, oltre a cercare un partner, anelano ai famosi 5 minuti di celebrità.
Ovviamente chi fosse interessato a conversazioni stimolanti deve cercare altrove, giacché chi si espone in questa vetrina è mosso sopratutto dal bisogno di dar sfogo a una forte componente di esibizionismo stimolato, qualora occorresse, dai regali virtuali convertibili in denaro, inviati dagli utenti che bramano, a loro volta, di essere notati. Non è un caso se il fenomeno è già approdato su Instagram dove alcune influencer mandano in onda gli incontri con possibili partner, invitando i follower a votare per dar corso o meno a un secondo appuntamento.
Tutto lecito? Sì, ma fino a un certo punto. Significherà pur qualcosa se il 40% degli italiani si vergogna di ammettere di aver conosciuto il partner online.
Esserci o non esserci, questo è il dilemma.
ULTIMI COMMENTI
Inviato da: cassetta2
il 26/01/2021 alle 09:31
Inviato da: Alex
il 21/01/2021 alle 11:11
Inviato da: fanny
il 10/01/2021 alle 16:23
Inviato da: nahan
il 10/01/2021 alle 15:31
Inviato da: fanny
il 10/01/2021 alle 14:53