Lo Spazio Bianco

STRAGI INVISIBILI


Chi di voi non conosce quei meravigliosi e maestosi animali marini noti come "squali"...? Il loro muso inconfondibile, la loro fama leggendaria, il loro fascino insuperabile... beh...
Sono 75 MILIONI gli squali vittime di "pesca" sfrenata nel mondo. Nell'ultimo decennio la caccia a questo possente animale è cresciuta del 22%...Attualmente però in Italia, negli alti piani del Ministero dell'Ambiente, qualcosa si muove in favore dei nostri silenziosi e lontani "amici di pinna". Il tasso di pesca dovrà essere riportato a livelli accettabili per l'ecosistema marino: all'Icram (Istituto Centrale per la Ricerca scientifica e tecnologica Applicata al Mare) è stata commissionato l'incarico di predisporre il nuovo piano nazionale di gestione per la pesca a questo affascinante pesce cartilagineo.
Incrociamo le pinne perché né a loro né a nessun altro tocchi più la triste fine del dodo...Informazioni da "L'Unione Sarda"CURIOSITA': lo sapevate che al giorno d'oggi in alcuni paesi civili come il Giappone la caccia allo squalo consiste spesso nel catturare l'esemplare, privarlo tramite amputazione di pinne dorsale e pettorali (prelibati bocconcini nipponici) per poi rilasciarlo in mare perché oramai carico inutile? In questo modo il povero animale, che fisiologicamente ha bisogno di muoversi DI CONTINUO per respirare, destinato a cadere inesorabilmente sul fondo (ammesso che sopravviva al trattamento), muore di asfissia...