Creato da stephy2 il 02/08/2007
curiosità dal mondo

Area personale

 
 

Tag

 
 

Archivio messaggi

 
 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
 

Ultime visite al Blog

 
steffiePomgariko53milady06dentisticamodernacampanaro.antoniobruna.massarigiovanettisncsvehappymurtadell81ilmandafigourik123smusacchiolapiacebynightmarco.perman
 

Ultimi commenti

 
.
Inviato da: Pomga
il 19/03/2020 alle 11:26
 
<a href="https://www.etiquetas.net.br"
Inviato da: Pomga
il 19/03/2020 alle 11:25
 
lider em etiquetas.
Inviato da: Pomga
il 19/03/2020 alle 11:23
 
Bello Teodora https://www.etiquetas.net.br
Inviato da: Pomga
il 19/03/2020 alle 11:19
 
Ciao! Ti possono segnalare anche il mio negozio dove si può...
Inviato da: info_u.ecologico
il 28/12/2009 alle 14:47
 
 
 

 

 

Crazy Daisy: l'irrigatore a getto

Post n°7 pubblicato il 09 Agosto 2007 da stephy2
 
Foto di stephy2

Oggi ho deciso di presentarvi un simpatico strumento per il vostro giardino: Crazy Daisy. Si tratta di un simpatico supporto per l'irrigazione a forma di margheritona (da qui il nome DAISY) a cui potrete attaccare un qualsiasi tubo per annaffiare.

Come attaccare Crazy Daisy al tubo dell'acqua Come funziona Crazy Daisy

La peculiarità di tale strumento è che, una volta ancorato al terreno, collegato all'impianto di irrigazione (o al tipico tubo) e aperta l'acqua inizierà ad oscillare inchinandosi alternativamente avanti/indietro e destra/sinistra irrorando d'acqua tutto il vostro cortile a partire dal pistillo del margheritone.

Per avere un'idea più chiara del movimento di rotazione vi invito a guardare questo video amatoriale su youtube: http://it.youtube.com/watch?v=BudUsmFvoM8.

Una volta utilizzato, se si desidera riporlo in garage, occupa pochissimo posto. Senza contare che è un ottimo metodo per rinfrescare i bambini in una giornata di sole... già li vedo correre attorno al fiore divertiti!

Crazy Daisy in garage

Crazy Daisy la potete trovare sul sito http://www.dmail.it (sezione D-Garden - Irrigazione) al costo di 6,90 euro, ma l'ho vista anche in alcuni negozi di giardinaggio e in alcune bancarelle in fiera.

 
 
 

Copripiumino super sexy (Cheeky Nude)

Post n°6 pubblicato il 08 Agosto 2007 da stephy2
 
Foto di stephy2

Io credo che nella vita ci voglia sempre un po' di ironia... qualche tempo ho letto una recensione di questo copripiumino su un articolo di una rivista e ne sono rimasta folgorata. Quale ottimo regalo per una coppia di amici (ancora meglio se festeggiano un imminente matrimonio o anniversario)... e perchè no... di ottimo auspicio per i super single!

L'idea "incarnata" in questo copripiumino è estremamente semplice ma altrettanto accattivante. Tutti almeno una volta nella vita hanno desiderato un corpo da favola o di avere accanto nel lettone un partner dalle curve sinuose. Ora si può!

Copripiumone matrimoniale

Purtroppo l'ho trovato solo come copripiumone però c'è da dire che ce n'è per tutti i gusti: single donna, single uomo e coppia (in versione matrimoniale o king). Il costo è circa di 45 euro per il matrimoniale e 35 euro per il singolo.

Copripiumone singolo uomo Copripiumone singolo donna

Il negozio online più economico in cui l'ho trovato (non sono certo stata a girare per tutti i sexyshop italiani... sarebbe stato piuttosto oneroso in termini di tempo) è un Sexy Shop inglese (http://www.temptationsdirect.co.uk). Ma se preferite mantenervi lontani da tali luoghi di perdizione c'è sempre Ebay.

 
 
 

Usb massage ball

Post n°5 pubblicato il 07 Agosto 2007 da stephy2
 
Foto di stephy2

Se passate spesso diverse ore davanti ad un computer vi sarà sicuramente capitato di sentirvi un po' incroccati, muscolatura tesa, qualche dolorino al collo, alla schiena... però dovete assolutamente finire quel lavoro e quindi resistete accontentandovi di stendere un po' le gambe e allungare la spina dorsale.

Beh, un modo simpatico per rilassarvi senza dovervi per forza alzare dalla sedia ora c'è e si chiama USB MASSAGE BALL. E' uno strumentino che occupa zero posto (sta tranquillamente nel taschino) che sfrutta il potenziale nascosto in ogni USB per offrirvi istanti di sollievo nei punti critici.

USB Massage Ball

Usarlo è molto semplice: basta connettere il dischetto morbido ad una porta usb (il cavo di connessione arriva fino a 1 metro e 80 cm) e al vostro via (on/off) inizierà a vibrare dolcemente. Posatelo quindi sul collo, sulle spalle o sui polsi stressati e avvertirete subito un sollievo grazie al massaggio esercitato dalle piccole rotondità del dischetto.

Come posizionarlo  Rotondità del dischetto

Ho scoperto tale strumentino curioso durante una gita in Inghilterra e mi è sembrato un ottimo regalo da fare ai tipici STACCANOVISTI oppure ai GURU del COMPUTER (sicuramente mio marito ne riceverà prima o poi uno in regalo). Pensate che nel Regno Unito diverse aziende (tra cui le stesse BBC e CNN) l'hanno customizzato con i propri loghi per utilizzarlo come gadget.

Il prezzo si aggira attorno ai 10 euro. Insomma, spendendo poco potrete fare un regalo veramente inaspettato e originale ad un vostro amico o conoscente. Perchè perdere tale occasione?

PS. In Italia non l'ho ancora trovato nei negozi...

 
 
 

i-dog, i-cat ... I-PET!

Post n°4 pubblicato il 06 Agosto 2007 da stephy2
 
Tag: Hi-Tech
Foto di stephy2

Questo simpatico oggetto è nato diversi anni fa ma solo da quest'anno inizia ad essere disponibile in Italia. Copiando il suffisso dall'amico I-POD, l'i-dog è una animaletto che si nutre di musica. Io l'ho cercato per mesi l'anno scorso per regalarlo a colui che è diventato mio marito e devo dire che è stato un regalo molto apprezzato (alla fine l'ho importato dalla Norvegia...).



i-dog


Questo animaletto tecnologico è disponibile in vari colori e la sua peculiarità è che ascoltando la musica che lo circonda balla a ritmo (muovendo la testa) e comunica le proprie emozioni utilizzando le lucine che ha sul muso. L'i-dog infatti è corredato di un manualetto di istruzioni in cui viene illustrato come ciascuna composizione dei led rappresenta uno stato emotivo. 

Principalmente esistono due versioni dell'i-dog:

  • la versione più semplice (e anche un po' più economica) è senza fili e segue la musica che sente attorno a se;
  • la versione più costosetta invece si collega con un cavetto all'i-pod e balla seguendo la musica che viene trasmessa dal lettore.

Dato il successone estero dell'i-dog la serie si è poi moltiplicata producendo l'i-cat, l'i-fish e persino l'i-penguin (I-CY). Al momento sul mercato europeo e americano dovrebbero esserci in commercio solo queste quattro "razze".


i-pet


Da questa estate l'idog (solo in versione senza fili e a forma di cane bianco) è in vendita nei negozi della catena Mediaworld e, se siete fortunati, anche da TOYS. Il prezzo si aggira sui 35 euro. Da Amazon.com lo trovate a meno...


PS. Non lasciatelo troppo tempo senza musica o si rattristerà e vi metterà il muso lungo...

 
 
 

Home stickers

Post n°3 pubblicato il 03 Agosto 2007 da stephy2
 
Foto di stephy2

Qualche giorno fa, di ritorno da un weekend corto al mare, ho fatto sosta in un centro commerciale sulla strada per riposare un po' le gambe e approfittarne per prendere qualche minuto di frescura. Girando tra i vari negozi in saldo mi sono subito saltati agli occhi. E' raro che io frequenti negozi di cornici e stampe d'arte ma questa volta non potevo non fermarmi. Era una confezione grande circa come un poster di dimensioni medie, leggera ma ingombrante.

Per chi non li ha mai visti gli Home stickers sono dei set di adesivi che rappresentano figure a dimensione naturale (o un po' più grandini) che è possibile attaccare su qualsiasi superficie senza difficoltà alcuna. Detto così può sembrare banale, ma il fatto che siano a dimensione naturale fa un effetto davvero bellissimo. Vi riporto qui sotto un esempio di applicazione su muro così potete farvi meglio un'idea...

...

Ogni pacco contiene 2 fogli identici e sono uno più bello dell'altro! L'unica pecca è il prezzo che è un po' altino... 18 euro a confezione. Ci sono tantissimi soggetti e sul web si trovano tante idee per decorare la propria casa. Ci sono anche un sacco di adesivi coloratissimi per le stanze dei bambini.

Il sito ufficiale di questo prodotto è http://www.nouvellesimages.com (li trovate sotto la voce Immagini Murali > Home stickers). E' un sito fatto piuttosto bene, per ogni confezione di stickers propone anche una possibile applicazione decorativa della stessa. Peccato che non venda ai privati.

In Italia non mi sembrano molto diffusi. Io li ho trovati in un negozio che oltre a vendere stampe e riproduzioni si occupa anche di cornici e oggetti decorativi. Nel sito ufficiale c'è però una lista di siti internet che li commerciano. Inutile dire che sono tutti stranieri.

Aggiornamento:
ora sono in vendita anche presso RICCI CASA ed EMMELUNGA.

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963