LSU & LPU

lettera lsu-lpu Cariati


Presidente della Repubblica ItalianaPresidente del Consiglio dei MinistriMinistro del LavoroPresidente del Senato della RepubblicaPresidente della Camera dei DeputatiPresidente della Regione CalabriaAssessore al Lavoro della Regione CalabriaPrefetto Illustrissimi,siamo un gruppo di lavoratori precari di Cariati, un Comune del basso Jonio cosentino.La nostra denominazione è LSU (Lavoratori Socialmente Utili) e LPU (Lavoratori di Pubblica Utilità) e siamo nati nel 1998 e rimasti tali, neonati e mai svezzati, senza avere quella sicurezza da poter donare alle nostre famiglie e da poter tramandare alle generazioni future.Lavoriamo nella Pubblica Amministrazione e nonostante diamo il meglio di noi per assicurare ai cittadini i servizi essenziali, nulla purtroppo è a noi stessi assicurato, coscienti pure di essere nati in una terra piena di problematiche, la Calabria, di cui la disoccupazione è la piaga più profonda.Inizialmente questi progetti cosiddetti "LSU e LPU" hanno creato la possibilità di una speranza per l'inserimento nel mondo del lavoro, ma purtroppo non si sono mai trasformati in un lavoro VERO e STABILE che noi cerchiamo da sempre.Allo scadere di ogni proroga annuale viviamo periodi di ansia. Il sussidio (il nostro salario) ci consente di andare avanti, seppure con grandi sacrifici, con dignità.Siamo lavoratori senza contratto e senza nessuna forma contributiva pensionistica, veniamo utilizzati dall'Ente Comunale, ma non siamo alle sue dipendenze, siamo disoccupati giuridicamente ma occupati di fatto. La nostra categoria non viene neppure inserita nelle schede del censimento dove non possiamo dare una risposta che corrisponde a verità perché non siamo ne lavoratori ne disoccupati. Chi siamo? Come definirci?Oggi, siamo una voce nel deserto di questo arido territorio privo di umiltà ma con la speranza che la voce possa sentirsi lontano.Siamo stanchi di essere presi in giro dai politici di turno locali, regionali e nazionali con le loro promesse mai mantenute. Gli anni sono passati. Eravamo giovani agli inizi dei progetti ma ora abbiamo una età che non permette purtroppo più l'inserimento nel mercato del lavoro considerata anche la grave crisi economica che stiamo vivendoSiamo una risorsa per l'Ente Locale, ma gli amministratori non fanno nulla per la nostra stabilizzazione, anzi indicono concorsi senza considerare la riserva dei posti a noi assicurata dalla legge (Decreto Legislativo 1 dicembre 1997 n. 468 - Legge Regionale n. 20 del 2003 e ribadita anche nell'art. 26 della Legge Regionale n. 7 agosto 2006).Confidiamo in Voi per tutte le nostre speranze.Confidiamo nella vostra coscienza e sensibilità perchè circa 5.200 famiglie hanno il diritto ad avere un futuro con garanzie di stabilità per se stessi ma soprattutto per i loro figli. Siamo anche noi CITTADINI ITALIANI!! Noi chiediamo solo di poter lavorare.Per grazia di Dio la nostra Repubblica è regolamentata dalla Costituzione, la quale garantisce il diritto al lavoro ed alla dignità umana e tutti sono uguali di fronte alla legge. Confidiamo nel vostro impegno affinchè vi sia finalmente una Legge "ad hoc" che ci tuteli e che ci garantisca ciò che afferma la Costituzione: il LAVORO!!! Fiduciosi Vi porgiamo i nostri distinti saluti ed ossequi.LSU - LPU del Comune di Cariati CSRAPPRESENTANTE GRASSO FLORA