LSU & LPU

Scopelliti a Roma per emergenza lavoro: "Entro fine estate scelte Governo"


Scopelliti a Roma per emergenza lavoro: "Entro fine estate scelte Governo"
"Il fatto che il primo Tavolo sull'emergenza lavoro da parte del Governo sia stato quello con la Calabria rappresenta un segnale importante per il nostro territorio". Lo ha detto, in una dichiarazione all'ANSA, il presidente della Regione, Giuseppe Scopelliti, che ha incontrato il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio, Filippo Patroni Griffi. "Ho posto l'attenzione, insieme all'assessore Salerno - ha aggiunto Scopelliti - sul mondo del precariato a partire dagli Lsu-Lpu, per i quali abbiamo chiesto la possibilità di agevolare la stabilizzazione o la fuoriuscita dei 5.200 lavoratori di questo bacino individuando una serie di soluzioni che ci potranno consentire nel giro di pochi anni di dare loro una risposta importante. Oltre mille lavoratori dei 2.600 Lsu sono ormai vicini al sessantesimo anno di età. Quindi, attivando procedure di concerto con il Ministero del Lavoro e l'Inps, si può immaginare un accompagnamento alla fuoriuscita".L'assessore Salerno, inoltre, stamattina, ha firmato la convenzione per un finanziamento di 20 milioni di euro con il Ministero del Lavoro relativo alla proroga degli Lsu-Lpu: "Abbiamo affrontato poi il tema dei lavoratori della legge 15 e della legge 28, focalizzando l'attenzione anche su aree particolarmente delicate come quella di San Giovanni in Fiore, del Pollino e della Locride. Abbiamo chiesto quindi interventi legislativi e anche uno sforzo straordinario di risorse che possano aiutarci alla stabilizzazione coinvolgendo anche il mondo imprenditoriale. In una fase successiva abbiamo affrontato le criticità legate alle cooperative del Comune di Cosenza, ai lavoratori del call center di Catanzaro e ai dipendenti del Comune di Reggio Calabria per la vicenda della progressione economica orizzontale e delle società miste dello stesso Comune".  Il tavolo presieduto dal sottosegretario Patroni Griffi alla presenza anche del sottosegretario al lavoro Jole Santelli ha visto coinvolti anche i più alti dirigenti di tutti i Ministeri convocati."Questo primo incontro - secondo il presidente della Regione - è servito a dare indirizzi ben precisi rispetto ad una Regione che ha molto chiara la strada da perseguire per fornire le risposte ai precari calabresi e ad un Governo che, oggi più di ieri, ha il compito di farsi carico dell'emergenza lavoro in Calabria. Il sottosegretario Patroni Griffi ha aggiunto che nelle prossime settimane avrà modo di incontrare le delegazioni di altre Regioni per poter affrontare in maniera complessiva le criticità che accomunano magari più Regioni. Saremo riconvocati entro la fine dell'estate proprio per capire quali sono i percorsi che il Governo intenderà attuare".FONTE: ildispaccio.it