silesia

Uomini e Donne: specie differenti?


                                    "Forse le donne desiderano ancora                                      l' amore tradizionale, ma non vogliono                                      più relazioni tradizionali"    L' ostacolo più grande al cambiamento degli uomini è l'idea che l'appartenenza al   genere maschile costituisca per loro un destino. Questo significa credere che siano   i geni,gli ormoni maschili e il desiderio preistorico dell' uomo di essere "cacciatore"  a renderli ciò che sono e che la situazione sia fissa e immutabile. E' una vera e pro-  pria schiocchezza.Gli uomini sono tutti uguali, ma molto diversi tra loro; non appar-  tengono a una specie giunta da Marte, così come le donne non provengono dal  pianeta Venere. I cervelli degli uomini non sono programmati per ragionare in termi-  ni maschili fin dalla nascita,per il semplice fatto che non è mai esistita una sola for- ma di mascolinità ma molte.
   Essere uomini nel XXI secolo ha un significato completamente diverso da quello   che aveva in epoca vittoriana o anche nel secolo scorso. E non solo gli uomini  sono differenti gli uni dagli altri, ma cambiano nel corso della loro stessa esisten-  za. Le loro eperienze in amore, in famiglia, nella vecchiaia, nel sesso, nelle relazioni  e in campo lavorativo contribuiscono tutte a determinare il modo in cui condurranno  le loro vite e l'atteggiamento che avranno nei confronti di se stessi e degli altri.  Anche se possediamo alcune predisposizioni ereditarie, nessuno di noi è semplice-  mente il prodotto dei propri geni e ormoni.Il cervello è un muscolo che alla nascita  si presenta di dimensioni ridotte e cresce insieme a noi. Si sviluppa grazie al contat-  to con l'ambiente sociale perchè è proprio questo contesto che suscita reazioni in   noi,quindi il cervello ha bisogno di stimoli per crescere e il genere e la quantità  di stimoli che riceve ne determinano la maturazione e,fatto ancora più importante  producono e sviluppano la nostra identità.  Invece di credere in semplici clichè sui sessi, la donna di oggi si sta interrogando  più a fondo sugli uomini.Non crede più nella costrizione che deriva dall'appartenere  genere femminile,come si sentivano dire sua madre e sua nonna.Sà che il mondo è  nelle sue mani ed è determinata aottenere ciò che vuole,con o senza gli uomini.
 I cambiamenti nelle relazioni tra i sessi e nell'approccio al sesso indicano che non dobbiamo considerare gli uomini e le donne provenienti da pianeti diversi ,ma  piuttosto come individui con esigenze e desideri precisi. Molto simili sotto molteplici punti di vista, ma fondamentalmente unici nelle loro peculiarità e nel carattere.Non esistono due persone identiche ,ci sono altrettante differenze tra le donne o tragli uomini di quante ce ne sono tra uomini e donne.