silesia

Carisma


 Carisma  deriva dal greco "charis" e vuol dire donare la grazia. E' un dono,un' energia.Confuso molto spesso con la popolarità, con l' estrazionesociale, col saper sedurre, il carisma è legato a una dimensione spirituale.E' in realtà una vocazione.Il carismatico, si dona agli altri,non pensa a sé.Seduce ma non chiede nulla in cambio: non c'è in lui un idea del possesso.Gandhi, Madre Teresa di Calcutta, sono personaggi dotati di grande carismahanno modificato il corso della storia, si sono fatti portavoce di sogni collettivi. 
 Il carisma ha tratti differenti al maschile e al femminile. L' uomo è il leaderammirato e amato per il potere e per le certezze che regala. La donna sembraessere carismatica nel momento in cui abbraccia la sua parte più sofferenterecupera i valori della feminilità e non la ricerca del potere.Nessuna diventeràmai "mitica" indossando un tailleur maschile, le grandi della storia hannopreservato la loro parte più autentica, la differenza femminile, la capacitàdi darsi e di annullarsi per l' altro,insomma l' autenticità dell' essere umano.Una donna che ne è dotata, nella nostra società fa più paura. 
 Si può avere carisma anche nello spazio ristretto della  vita quotidiana incrementando la propria assertività, fare ciò in cui si crede,avere coraggioesprimere appieno le proprie potenzialità.Bisogna "connettersi" all'io profondo,allontanarsi da tutto ciò che è superficiale,esteriore, scavare dentro di sè.Liberarsi, essere anticonformista,fare ciò che si vuole e non quelloche fanno gli altri. Compattare la propria personalità,mettere in relazio-ne il pensiero con l' azione:spesso invece pensano una cosa e ne fanno un altra.