silesia

Money Money Money


   Sono usciti quasi contemporaneamente due studi americani che dimo-strerebbero il rapporto tra il denaro e la felicità, una vecchia diatribamai risolta.Il primo spiega semplicemente che chi è alto è felice. E nonservono altezze da pallacanestro:bastano 177 centimetri per gli uominie 162 per le donne.Il collegamento tra altezza e felicità passa attraversoil denaro     
, e in modo molto semplice per gli studiosiamericani,in media, le persone più alte ottengono un miglior livello di istruzio-ne e questo conduce a un maggior reddito rispetto a chi è più basso.A questopunto , però, si passa alla domanda chiave: i soldi portano davvero lafelicità?   
   Secondo questi studi, il denaro conquista la felicità se lo avete per lemani,in contanti.
Basta fare come Paperone per ottenererisultati magnifici sull'umore,anche se,a ben guardare,si tratta di un effet-to placebo.Contate qualche centinaio di euro,meglio se migliaia,un paiodi volte al giorno,per scordarvi dei vostri guai e aumentare la vostra auto-stima e benessere.La ricerca conferma insomma, e spiega, una vecchia abi-tudine degli anni 50,appena usciti dalla seconda guerra mondiale.Non erano pochi quelli che si infilavano in tasca quasi tutti i soldi di cuidisponevano, per poterli avere sempre a portata di mano,e sentire fisica-mente, sotto i polpastrelli che la povertà si allontana.      Ho provato non mi dà nessuna soddisfazione ,anche perchè nonho molto da contare....