una LUCE x il TIBET - Il nostro silenzio e il regime cinese uccidono il Tibet

NON SOLO TIBET. A PROPOSITO DEI REFERENDUM

Domenica 12 e lunedì 13 giugno 2011 è importante che si vada a votare, eventualmente anche per il NO.Non ascoltate le sirene di coloro che invitano a snobbare i referendum; di questo passo troveranno il modo (i politici della casta) di eliminare definitivamente la possibilità delle consultazioni popolari.I referendum sono ancora "un'arma" di difesa a…
 

resoconto 50mo anniverario

cos'è accaduto
 

10 marzo 1959 - 10 marzo 2009 50mo anniversario dall'insurrezione di Lhasa

Dominio cinese in TibetL’occupazione cinese presenta tutte le caratteristiche del dominio coloniale:- Oltre 1.000.000 Tibetani sono morti a causa dell’occupazione.- Il 90% del patrimonio artistico e architettonico tibetano, inclusi circa seimila monumenti tra templi, monasteri e stupa, è stato distrutto.- La Cina ha depredato il Tibet delle sue enormi ricchezze naturali. Lo scarico dei rifiuti…
 

Post N° 5

 

AVVISO AL VOLO

APPUNTAMENTO DOMANI SERA ALLE 21 A UDINE IN PIAZZA SAN GIACOMO PER L'INIZIATIVA "CANDELA PER IL TIBET", VEGLIA INTERNAZIONALE IN SOLIDARIETA' DEL POPOLO TIBETANO. OLTRE A UDINE, IN ITALIA SI TERRA' DAVANTI ALLE SEDI DIPLOMATICHE CINESI DI MILANO, FIRENZE E ROMA, STESSA ORA STESSO GIORNO.FACCIAMOCI SENTIRE!
 

ESPONI ALLA FINESTRA LA BANDIERA DEL TIBET

 Nel frattempo tieniti informato e informa sulla situazione in TIBET, affinchè a Olimpiadi finite i tibetani non vengano dimenticati.E all'occhio! A Udine e dintorni stiamo cercando di far partire una grossa iniziativa in favore del TIBET. Servirà la partecipazione di più gente possibile.Ognuno di noi nel suo piccolo  può fare molto! TANTE GOCCE FANNO L'OCEANO
 

Post N° 2

In Tibet e nelle regioni limitrofe del Sichuan, Qinghai e Guansu le persecuzioni continuano. Alla fine di maggio, 80 monache sono state arrestate in Ganzi nel Sichuan. Il 6 giugno, monaci sono stati arrestati in Kardze nella contea Drango, hanno sofferto torture ed uno di questi, Tsewang Dakpa, 22 anni,  è in fin di vita o…
 

Salvate il Tibet