Lucky_borsa

finanza, borsa e dintorni

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 11
 

DISCLAIMER

Non intendo sollecitare investimenti.
Chiunque utilizzi spunti derivanti dalla mia analisi  agisce a proprio rischio e pericolo.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

« Escluso un aumento dei t...Bund a minimi record »

Analisi Intermarket al 04/06/2016

Post n°1937 pubblicato il 04 Giugno 2016 da Lucky340
 
Foto di Lucky340

"La sensazione che vi sia una regia che sovraintende al comportamento dei prezzi, e quindi del mercato, nasce dalla constatazione che se la struttura del trend fosse dominata da un sentiment positivo, non ci troveremmo imballati in una striscia praticamente neutra da molti mesi a questa parte, fatta eccezione per alcuni vuoti d’aria clamorosi che si sono aperti dall’ottobre del 2014.
Se il mercato fosse confident sullo stato dei fondamentali probabilmente darebbe vita, dopo un lungo periodo di tensioni latenti, a un accenno di rally incrementale. E invece continua a stazionare sotto i massimi senza avere comunque il coraggio di intraprendere l’iniziativa verso un nuovo apprezzamento dei corsi.Le circostanze mettono in evidenza multipli piuttosto elevati rispetto al loro valore d’equilibrio, mentre i fondamentali sottolineano perdita di momentum sul fronte degli earnings e in molti casi del fatturato. In altri tempi quello che ci ostiniamo a chiamare mercato, avrebbe anticipato una fase congiunturale di declino. E invece, tra robot e algo-trader telecomandati i comportamenti si sono modificati. Rimane il problema che tra opportunità e rischi bisogna allocare con molto equilibrio gli attivi dei portafogli senza perdere di vista metodi e disciplina nel processo decisionale.

Di conseguenza, bisogna alzare lo sguardo dai numeri forse “irrazionali” del mercato e considerare che il calendario degli eventi politici è affollato di scadenze significative a partire da Brexit, per finire con le presidenziali americane. In gioco ci sono molti interessi, se poi aggiungiamo gli eventi periferici, elezioni un po’ ovunque in Europa, si comprende che il clima non deve essere turbato da condizioni finanziarie che possano distrarre il consenso dal mood mediatico. Che tristezza...... Wlademir Biasia WBAdvisors

 

 Vediamo un indicatore  oggettivo in ottica MACROTECNICA cosa ci suggerisce :

  • IL LEI del conference Board  per gli Stati Uniti è aumentato dello 0,6 per cento in aprile  a 123,9 (2010 = 100), dopo un  nulla di fatto a marzo , e un calo dello 0,1 per cento in febbraio. "Il LEI degli USA  ha subito una impennata nel mese di aprile, con tutti i componenti eccetto le aspettative dei consumatori che contribuiscono al rimbalzo da un primo trimestre sostanzialmente piatto", ha detto Ataman Ozyildirim, direttore dei cicli economici e di ricerca al The Conference Board. "Nonostante un avvio lento nel 2016, il mercato del lavoro e gli indicatori finanziari, e permessi di nuove costruzioni  puntano tutti verso un trend di moderata crescita continua nel 2016."

Vediamo  come alcuni  Trading System    vedono la situazione :

  • IL mio TS  weekly  (Futures)  (nel riquadro)nato per cogliere i trend di lungo periodo sui mercati indica sempre  sulle principali borse mondiali  una situazione  di   stallo  con la tenuta sostanziale dei principali indici sulla scia di Wall street  (Nikkey, Hang Seng sempre SHORT in Asia, MIB e Dax nel segmento Euroamericano).Commodities  con l'oro e l'argento sempre LONG ma in declino nel mese di maggio e con il crudo sul quale fa capolino il LONG attenzione, BOND sempre in fase  nettamente LONG. Una alternativa  nel campo dei trading system strategici  è  il sistema  mensile  MA 6 vs 12 RSI(5) cda utilizzare come confronto che ci indica un SP_500 short è un crudo sul quale il long ancora non è scattato.
  • Il trading system reso popolare da Dog Short su base mensile   conferma il LONG per giugno , L'S&P 500 ha chiuso maggio con un guadagno dell 1,53% dopo un guadagno mensile del 0,27% ad aprile e  un guadagno del 6,6% a marzo.  Tutte  e tre  le medie mobili sullo S&P 500 stanno segnalando invested e tutti e  cinque gli ETF del portafoflio Ivy (SMA_12) danno  il  segnale  "investito". Questo ottimo sistema è  molto raccomandabile da seguire (la  mia preferenza va a SMA_12), le uniche controindicazioni riguardano  la presenza di qualche falso segnale che tale sistema genera. 

Vediamo  ora alcuni indicatori anticipatori dei punti di svolta del mercato  cosa suggeriscono :

$SPXA200R (indica la percentuale di azioni dello S&P500  che sono sopra alla  loro MM  a 200) è un indicatore tecnico disponibile sul StockCharts.com che può essere utilizzato per la previsione di entrate prudenti  e dei punti di uscita per il mercato azionario mutuato da un analogo sistema di John Carlucci, per ridurre il rumore usiamo un MM a 20 su grafico weekly(cambiamo la durata della MM x irrobustire il TS)che indica ora 53,82. Ricordiamo che sopra il 50%  siamo in una chiara  fase long del mercato se  RSI è >50 e  con il  MACD in cui la la linea nera è sopra la linea rossa, Viceversa, quando SPXA200R scende sotto il 50% e i  due indicatori secondari settimanali girano in  negativo, questo sistema ci da  un  segnale  per uscire da tutte le posizioni lunghe. Quindi questo indicatore composito anche nella mia caratterizzazione  si è girato long a riprova della fase confusa ed  carica di incertezza che invita  ad una sana prudenza.

 
 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: Lucky340
Data di creazione: 04/05/2010
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

neveleggiadra0gianni3410prefazione09whiskynsodachildchildcassetta2Miele.Speziato0Desert.69marabertowsuarez65vita.perezfrankostopRobertGordontempestadamore_1967marinovincenzo1958
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963