Lucky_borsa

The Conference Board Leading Economic Index® (LEI) for the U.S.-aggiornamento di Agosto_2011


Stati Uniti : Il   LEI (Superindice) ancora in aumento Il Conference Board Leading economic Index (LEI) per il Stati Uniti è aumentato dello 0,5 per cento in luglio   a 115,8 (2004 = 100), dopo  un  aumento   dello 0,3 per cento in giugno  , e un aumento  del 0,7 per cento in maggio.Dice Ataman Ozyildirim, economista del Conference Board:"Il LEI Stati Uniti ha continuato ad aumentare nel mese di luglio. Tuttavia, con l'eccezione della massa monetaria e dei componenti dei tassi di interesse, gli altri principali indicatori mostrano una maggiore debolezza - in linea con le crescenti preoccupazioni circa la salute della espansione economica. Nonostante la volatilità in aumento, i principali indicatori continuano a suggerire che l'attività economica si sta lentamente espandendo fino alla fine dell'anno. " "Dice Ken Goldstein, economista del Conference Board: "L'economia è lenta, con poco slancio, e non mostra segni di accelerazione. I guadagni nel LEI sono modesti, soprattutto gli indicatori non finanziari. Nonostante questi rischi in crescita, l'economia dovrebbe continuare a espandersi a un ritmo modesto per tutto l'autunno. " Il Conference Board Coincident Economic Index ® (CEI) per gli Stati Uniti un aumento dello 0,3 per cento in luglio   a 1003,3 (2004 = 100), dopo  un aumento dello 0,1 per cento in giugno   , e un aumento   dello  0,1 per cento in maggio.  ^^^^^^^il LEI è uno dei nostri leading indicator preferiti   poichè:a) La correlazione tra LEI e PIL è molto elevata  come ci dimostra  Northern Trust nel  grafico, in cui il LEI – anticipato di un trimestre – viene messo a confronto con l’andamento del PIL americano dal 1960 a oggi.b) Il segnale offerto dal LEI è alquanto stabile: quando il LEI cambia direzione non ritorna poi più sui suoi passi. c)  la relazione  tra Leading Indicator e mercato azionario è molto stretta ,  risulta evidente la quasi perfetta correlazione tra le due serie di dati: i punti di massimo e di minimo vengono quasi sempre raggiunti nello stesso periodo.I dati del Leading Indicator anticipano di circa sei mesi i movimenti dell’economia e che la stessa cosa succede con i mercati azionari, Il Conference Board (CB), l’istituto privato che elabora l’indice, considera che un calo del 2% in sei mesi, con la contemporanea flessione della maggior parte dei componenti, possa segnalare l’arrivo di una fase di recessione tra i tre e i nove mesi dopo l’ultima lettura; e viceversa, un rialzo  del 2% in sei mesi possa segnare l'arrivo di una epansione tra i tre e i nove mesi dopo l’ultima lettura .pertanto noi  continuiamo ad  usare le indicazioni fornite dai  Leading Indicator per  riuscire ad ottenere buoni risultati dall’investimento!i dieci componenti del The Conference Board Leading Economic Index® sono-tra parentesi il peso assegnato: settimana lavorativa media nel settore manifatturiero (19,7%),media mensile delle nuove richieste settimanali di sussidi per la disoccupazione (2,5%), nuovi ordini al settore manifatturiero per beni di consumo (5,9%), tempi di consegna dei fornitori del settore manifatturiero (2,9%), nuovi ordini di beni capitali esclusa la difesa (1,5%), permessi di costruzione per nuove abitazioni private (2%), indice delle aspettative dei consumatori (1,9%), variazione mensile dell’indice S&P 500 (2,9%), e la differenza tra il tasso “overnight” e quello delle obbligazioni statali a scadenza decennale (33%)