vittime e carnefici

Gli intrighi di corte, e la decapitazione di Emergency


Una e-mail, fredda, imparziale, lapidale. È cosi che si conferma la decisione di togliere Emergency ai suoi diretti proprietari. Arrivederci e grazie: tutta la Ong fa le valigie.Non è sotto accusa il suo operato, non è la popolazione locale ad aver promosso l’esecuzione: a deciderne l’allontanamento è stata l’onda d’urto. Difatti, quando la Nato trionfava annunciando un bombardamento a danno dei Teleban, parimenti Emergency faceva trapelare il dietro le quinte. L’eccidio di massa. Civili caduti nella spirale omicidia.Gli alleati, non apprezzavano questo trapelamento, ritenuto dannoso ai fini propagandistici. Soprattutto ora che la guerra è stata rifinanziata. I primi  a lagnarsi sembrano esser stati i britannici; ma che importa chi sia stato a ordire questa vergogna, importa che ora, l’unico porto sicuro per quella popolazione è stato abbattuto da un missile mega-intelligente.Forse le tre strutture verrano trasformate in edifici privati, come già prolificano in tutta la zona, di certo fuori portata per i profughi. Ma che importa, morto più, morto meno, civile in più, civile in meno. Essere umano in più, essere umano in meno.Il biglietto di ritorno, non viene pubblicizzato; si rientra dal tunnel, nel tunnel.Mi è stato più volte fatto notare, come l’Italia non si possa permettere di ritirare le truppe: sarebbe come dire addio agli intrighi internazionali. La politica estera vivrebbe giorni nefandi, e questi di giorni, come li vogliamo intitolare? No, c’è dell’altro; molto di più, ma  a noi non è dato sapere. Conoscere gli intrighi di corte, per noi impossibile.Emergency è Italiana, D’Alema, è nostra, è sua!Possibile che non si sia mossa una sola nota a difesa?E Strada? Non merita l’appoggio del suo Stato?La verità è che la nostra “armata”non ha voce in capitolo, troppo attenta  a scodinzolare ora  a destra ora  a manca.Una volta tanto, potremmo noi lanciare un ultimatum: ridateci gli ospedali, o lasceremo questa terra.Ma noi non siamo dentro il Sistema, per questo ci vien facile ragionare con tanta semplicità, tuttavia la vita sarebbe davvero semplice, basterebbe rispettare la vita altrui.Il potere affascina piu di una bella donna, piu della stessa libertà, perche il potere ti da un senso d’invulnerabilità d’immortalità, chi governa passa alla storia, chi governa è rispettato in vita  e in morte, chi governa possiede il mondo, e tutti si inchinano davanti a lui, chi governa fa paura e questo è una grande attrazione, per chi magari ha sempre avuto paura.La libertà non da potere alcuno perche nessuno abusa dell’altro, perche non si può schiavizzare abbassando i costi di lavoro ad esempio: perche la libertà impone dei prezzi, dei salari degni. Impone un’uguaglianza che in pochi vogliono. La liberta è ordine, chi ha mai voluto ordine?’ chi ci guadagnerebbe?  Soltanto i piu deboli. Questo i grandi non lo bramano.