Lunedì

I quattro bronzi (non di Riace)


Avendo tardato ad aggiornare questo post vale per due :-))Nuoto di Fondo e Salto TriploMartina Grimaldi ha vinto nella 10 km di fondo disputata a Hyde Park con il tempo di 1:57:41.8, dietro all'ungherese Eva Risztov (oro in 1:57:38.2) e all'americana Haley Anderson (argento in 1:57:38.6). Si tratta della prima medaglia olimpica conquistata dall'Italia nella disciplina. E la prima che arriva dal nuoto, aggiungerei.Fabrizio Donato ha conquistato il terzo posto nel salto triplo, con la misura di 17.48. E' il secondo triplista italiano a salire sul podio dopo Giuseppe Gentile, anche lui medaglia di bronzo, a Città del Messico 1968. Pugilato 64kg e Taekwondo -80kgBronzo per Vincenzo Mangiacapre nella categoria 64 kg di pugilato. L'azzurro e' stato infatti sconfitto in semifinale dal cubano Iglesias Sotolongo per 15-8 (3-2, 7-4, 5-2 i parziali). Parziali assolutamente sfalsati, per chi avesse seguito l'incontro. Probabilmente l'italiano non avrebbe vinto l'incontro, ma il distacco netto nel punteggio finale pare un po' esagerato.Mauro Sarmiento ancora una volta sale sul podio olimpico. L'azzurro, argento a Pechino 2008, ha vinto la medaglia di bronzo nella categoria -80 kg battendo 4-0 l'afgano Ahmad Bahawi Nesar.L'Italia è al momento al 10° posto nel medagliere olimpico, con 7 medaglie oro, 6 argento e 8 bronzo.Attendiamo con ansia i risultati delle finalissime delle squadre di pallanuoto (che ha battuto la Serbia 9 a 7), ginnastica ritmica (seconda in qualifica) e pugilato con Roberto Cammarelle e Clemente Russo entrambi finalisti nella categoria.La squadra di pallavolo maschile si disputerà la medaglia di bronzo contro la Bulgaria.Un meritato applauso va a Josefa Idem, che conclude la sua carriera sportiva col 5° posto, a 48 anni (portati splendidamente) dopo 8 Olimpiadi disputate e 5 medaglie al collo.