Lunedì

Alice, secondo tentativo


Ecco la seconda (ma non ultima) parte del racconto di alice.Tentiamo il tutto e per tutto usando come modem non più la nostra scheda PCMCIA, ancora nelle mani del centro Tim, ma un semplice, quasi banale cellulare.Uhm, banale un cacchio, visto che il buon moto(rola)razr V3xx (una x non bastava...) costa al media world 299,00 euro. E ho visto lo scontrino, 'na bastonata!E sia. Se al cliente piace così, io non dico nulla. Fatto sta che mi porta tutto ancora imballato, ma già pagato, quindi c'è poco da dire. Installo il software del motorola, fila tutto liscio, tant'è che il pc mi riconosce immediatamente il nuovo hardware-modem. Tentiamo la connessione, ovviamente con la scheda acquistata con il famoso abbonamento di 25 €. Ciccia. Nulla. Il buio. Il programma, dopo aver tentato la connessione con tanto di riconoscimento di nome utente e password, ci chiede se siamo sicuri di aver sottoscritto un abbonamento dati.Ma ci ha preso per deficienti??Giusto per sincerarmi chiamiamo il servizio clienti tim, non sia mai che il servizio effettivamente non sia attivato. Ci viene detto che è tutto a posto e probabilmente trattasi di una semplice congestione di rete, per esubero di traffico. Parlando con l'operatrice scopro una delle prime verità sul contratto: non è un flat da 24 ore, bensì un parziale. La connessione è possibile soltanto dalle 17 alle 9 del mattino successivo.Tanto per gradire e per sicurezza dobbiamo spegnere il cell per circa 15 minuti, mentre ci faranno una nuova configurazione in remoto.Passano 20 minuti (meglio abbondare che deficere), riavvio tutto e provo la connessione. Voilà. Partita. Facciamo un giro veloce: google parte, navighiamo per altri 3/4 minuti poi puff... Sono perplessa. C'era così tanto traffico da sbatterci fuori??Seguono altri tentativi, infruttuosi, ovvio.Mi tolgo lo sfizio e provo la connessione WAP, diretta dal cellulare. Parte a razzo e non dà il minimo tentennamento. Però, che caso, a pagamento (salato) non mi fa nemmeno premere "connetti" che già è nel portale di tim.Controllo fra gli sms dove è finito quello della configurazione, che dovrebbero aver mandato nei 15 minuti. Non c'è. Anzi, non c'è proprio nulla.Richiamo il servizio tim, ringraziando il cielo che non è a pagamento, e chiedo nuove spiegazioni, specificando chiaramente che una connessione di ben 5 minuti è già stata fatta, quindi è lapalissiano che sia il pc che il telefono funzionano perfettamente.Mi viene detto: "Ah, ma è normale: dopo la prima connessione bisogna fare la configurazione di entrambi e per fare questo deve parlare con il tecnico al numero verde. Dopo comunque non si preoccupi, è facile trovare la rete intasata, dato l'elevato numero di utenti che hanno il suo stesso abbonamento". Mah! E dirlo prima no??? E poi, conti alla mano: quante mai saranno le persone che a Brescia si stanno collegando con il profilo tim-WEB??? Milioni?? Vabbè, crediamoci. In tutta la provincia i residenti superano di poco il milione...Contattiamo sto benedetto servizio tecnico, prima che mi faccio una sana risata alle spalle dell'operatrice.(...segue)