Lunedì

Bipartitismo


In un commento ad un post nel blog di davide19581 si citava ad esempio di bipartitismo "riuscito" i governi di Stati Uniti, Regno Unito e Canada. Sono d'accordo. Sottolineo il particolare che i due partiti possono forse sembrare uno a destra e l'altro a sinistra, ma che, ad un'analisi meno superficiale, ci si rende conto che sono entrambi a destra, uno un po' pių estrema e l'altro un po' pių verso il centro. Se proprio vogliamo dare un "ismo" di definizione potremmo dire che abbiamo un partito di destra contro un partito sempre di destra ma pių orientato alle politiche sociali, pių "socialismo". In tal modo i governi presi ad esempio prosperano, bene o male (premetto che non sono filo-americana). Non sarebbe cosė se ci fossero di fronte un partito di destra, anche moderato se volete, ed uno di sinistra. Per il semplice fatto che tutti gli "ismi" a sinistra sono tendenzialmente portati ad abolire qualsivoglia confronto e/o mediazione. (Annunziata docet, il primo esempio che mi viene in mente...)