Creato da Lycantropos il 16/08/2014
una nuova ricerca
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Aprile 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30          
 
 

FACEBOOK

 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

apungi1950cielostellepianetiprefazione09karen_71m12ps12Desert.69clock1991diabolikas0lightdewSalva5050acer.250amorino11bert70poeta_semplicegipsy.mm
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Chiesa ortodossa 2Genesi dello gnosticismo... »

Chiesa Ortodossa 3

Post n°91 pubblicato il 30 Novembre 2016 da Lycantropos

Le ultime cose

Nell'ortodossia si crede che il paradiso non sia una realtà statica. L'umanità sarà riportata alla perfezione, ma tale perfezione non è un fine ultimo in sé e per sé: il fine è l'unione con Dio. I tratti negativi che ora caratterizzano la natura umana spariranno, e l'uomo diverrà quanto era stato originalmente voluto. Dato che l'amore e la saggezza di Dio sono infiniti, la progressione costante verso una più profonda comprensione di tali amore e saggezza sono considerati come una benedizione celeste.
Gli ortodossi credono pure che chi rifiuta l'amore e la misericordia divina, si pone in uno stato tale che l'esperienza della presenza divina verrà percepita come insopportabile e dolorosa. Questo è l'inferno il quale, però non è un luogo di assenza di Dio, ma uno stato umano in cui Dio non è goduto ma patito.
Per questo tutte le antiche rappresentazioni del giudizio universale in Occidente e quelle che ancora si dipingono in Oriente presentano i dannati immersi in un fiume di fuoco che sgorga direttamente dal nimbo della gloria divina di Cristo.[senza fonte]
L'ortodossia, conformemente alla prassi antica, (almeno secondo una definizione formale esplicita, poiché a livello teologico e liturgico è già rintracciabile), non crede a un terzo stato come il Purgatorio, esposto solo successivamente in Occidente. Essa ritiene che, dopo la morte, l'uomo, nella sua ascesa a Dio, debba oltrepassare dei punti di blocco definiti come "stazioni di pedaggio". Nella sua salita verso Dio l'uomo incontra i "demoni dell'aria" ed è da loro provato, giudicato e tentato. Il giusto che ha vissuto santamente sulla terra attraversa velocemente queste prove senza alcun timore e terrore semplicemente perché, sulla terra, ha già superato vittoriosamente ogni tentazione che lo allontanava da Dio. Per la Chiesa ortodossa, lo scopo della vita umana è la divinizzazione, l'acquisto di una somiglianza a Dio, processo che può prolungarsi dopo la morte in uno stato che alcuni dottori della Chiesa ortodossa chiamano purgatorio, mentre altri fanno una distinzione fra la dottrina cattolica di purificazione e quella ortodossa di crescita.[16]



Differenze con le altre confessioni cristiane

Differenze tra l'Ortodossia e le due confessioni di origine occidentale (Cattolicesimo e Protestantesimo):
la Chiesa Ortodossa nel Credo niceno-costantinopolitano omette il Filioque perché:
costituisce un'aggiunta al testo originale (composto nel Concilio di Costantinopoli I) diffusa in Occidente contro l'avviso di papa Leone III e di altri papi;
non è conforme al Vangelo (Giovanni 15,26);
modifica le relazioni tra le Persone della Trinità e abbasserebbe lo Spirito Santo;
significa che Dio non può salvare le anime cristiane, ciò può legittimare gli abusi, come le conversioni forzate o l'Inquisizione;

la Chiesa Ortodossa rifiuta la dottrina di Agostino d'Ippona sulla Grazia perché:
questa dottrina, molto personale, non è condivisa da tutti i Padri della Chiesa d'oriente e d'occidente (principio di collegialità);
questa dottrina distrugge la libertà dell'uomo: se la Grazia fa tutto, cosa fa l'uomo?

la Chiesa Ortodossa battezza per immersione perché:
è da tradizione sin dalle origini della Chiesa;
è il significato stesso del termine greco baptizein;
simboleggia la totale adesione a Cristo e all'essere rivestiti di Cristo;

la Chiesa Ortodossa ignora il concetto di ospitalità eucaristica perché:
nella sacra mensa è Cristo che offre ed è offerto e che riceve e distribuisce, come è recitato nella Liturgia, quindi nessun prete, vescovo o patriarca ha diritto a interporsi tra Cristo e la coscienza dei fedeli;
se una persona è in comunione con la Chiesa, non lo farà liberamente, ma questo approccio verrà sigillato dalla comunione eucaristica;
se una persona non è in comunione con la Chiesa, la sua coscienza viene rispettata e non può essere abusata, e la comunione non sarà per lei una condanna, perché nessuna eresia può oscurare il suo rapporto con Dio.

Nel 1961 la maggior parte delle Chiese Ortodosse aderisce al Consiglio ecumenico delle Chiese. Mantengono un dialogo ecumenico con la Chiesa cattolica e la Comunione Anglicana, pur non accettando gli usi e i concetti non tradizionali da loro adottati.

Differenze con la Chiesa Cattolica

Le Chiese Ortodosse permettono l'ordinazione diaconale e presbiterale di uomini sposati. Sono tenuti al celibato e al voto di castità solo i sacerdoti celibi al momento dell'ordinazione e i monaci. I Vescovi vengono scelti solo tra i presbiteri celibi e tra i monaci.

Le Chiese Ortodosse considerano il Papa come il Patriarca d'Occidente con un posto di preminenza nel Concilio Ecumenico, ma non come capo della Chiesa o Vicario di Cristo.

Condizioni per un possibile ritorno della Chiesa Cattolica all'Ortodossia

La Donazione di Costantino è considerata dalla Chiesa Ortodossa come un falso. Oggi anche la stessa Chiesa Cattolica la riconosce tale;
abbandono del Dictatus Papae (per l'ortodossia solo un concilio ecumenico può avere una tale autorità) e rifiuto dell'Infallibilità papale;
revisione della riforma gregoriana, considerata dai cristiani ortodossi come una forma di autoritarismo spirituale, tale riforma prevede anche il celibato di tutti i sacerdoti;
organizzare a Roma un VIII Concilio Ecumenico per stabilire l'unità.

Nonostante le difficoltà, l'Ecumenismo cura il dialogo tra le due Chiese.



La liturgia

Altre Chiese orientali

Non appartengono a questa comunione:
antiche Chiese d'oriente o Chiese pre-calcedonesi (in riferimento al Concilio di Calcedonia, quarto Concilio ecumenico):
la Chiesa assira d'Oriente o Chiesa nestoriana, che riconosce solo i primi due Concili Ecumenici;
le Chiese ortodosse orientali come sono dette attualmente (Oriental Orthodox Churches, Églises orthodoxes orientales, Iglesias ortodoxas orientales, orientalisch-orthodoxe Kirchen), un tempo definite "non calcedoniane", "precalcedoniane", "anticalcedoniane", "monofisite", "antiche orientali", "orientali minori",[17] come la Chiesa copta e la Chiesa armena, in comunione tra di loro, che riconoscono la validità dei primi tre Concili Ecumenici.
le Chiese cattoliche orientali, Chiese che hanno riti e discipline pressoché identici alle Chiese ortodosse orientali ma che, essendosi da esse distaccate per entrare in piena comunione con Roma, riconoscono il primato del vescovo di Roma, successore di Pietro. Queste chiese sono comunemente dette "uniate"; i fedeli reputano tale termine improprio e non privo di venature offensive.
comunità ecclesiali tradizionaliste o nazionaliste che hanno rotto la comunione con Costantinopoli, spesso perché la loro autocefalia non viene riconosciuta (come la Chiesa ortodossa macedone) o perché in polemica per l'adozione del calendario gregoriano, considerato eretico. Vedi la sezione dedicata.

Elenco delle Chiese ortodosse

La Chiesa ortodossa orientale è un insieme di Chiese autocefale o autonome, in comunione reciproca.

Chiese autocefale

Patriarcati dell'antica pentarchia
Gerusalemme (Chiesa greco-ortodossa di Gerusalemme)
Antiochia (Chiesa greco-ortodossa di Antiochia)
Alessandria (Chiesa greco-ortodossa di Alessandria)
Costantinopoli (Chiesa greco-ortodossa di Costantinopoli)
Patriarcati moderni
Patriarcato di Mosca (Chiesa ortodossa russa)
Patriarcato di Sofia (Chiesa ortodossa bulgara)
Chiesa ortodossa georgiana
Chiesa ortodossa serba
Chiesa ortodossa rumena

Le altre Chiese nazionali autocefale

Chiesa ortodossa di Cipro
Chiesa ortodossa greca
Chiesa ortodossa polacca
Chiesa ortodossa albanese
Chiesa ortodossa ceca e slovacca
Chiesa ortodossa in America (autocefalia accordata dal patriarcato di Mosca ma non accettata dal patriarcato ecumenico di Costantinopoli)

Chiese autonome

Chiesa ortodossa del Monte Sinai (sotto il patriarcato di Gerusalemme)
Chiesa ortodossa finlandese (sotto il patriarcato di Costantinopoli)
Chiesa ortodossa estone (chiesa semi-autonoma sotto il patriarcato di Mosca)
Chiesa ortodossa apostolica estone (sotto il patriarcato di Costantinopoli) (autonomia accordata dal Patriarcato ecumenico di Costantinopoli ma non riconosciuta dal patriarcato di Mosca)
Chiesa ortodossa giapponese (sotto il patriarcato di Mosca)
Chiesa ortodossa cinese (sotto il patriarcato di Mosca) - sostanzialmente defunta
Chiesa ortodossa lettone (sotto il patriarcato di Mosca)
Chiesa ortodossa ucraina (sotto il Patriarcato di Mosca)
Metropolia dell'Europa occidentale (sotto il patriarcato di Mosca) (Giurisdizione non universalmente riconosciuta)
Arcivescovado ortodosso di Ocrida (sotto il patriarcato serbo ortodosso di Belgrado)


Chiese scismatiche o in controversia con l'ortodossia

Chiese "resistenti"

Queste chiese sono dette "resistenti" in relazione a ciò che percepiscono come gli errori del modernismo e dell'ecumenismo delle chiese ortodosse maggioritarie, ma non si ritengono scismatiche.
Non concelebrano la divina liturgia con le principali chiese ortodosse sebbene siano all'interno dei limiti canonici della Chiesa, cioè mantengono la fede ortodossa, la successione episcopale legittima e comunità con continuità storica. Hanno rapporti con i fedeli da tutte le giurisdizioni canoniche e sono riconosciute dalla Chiesa ortodossa russa fuori dalla Russia.
Chiesa greco ortodossa vecchio calendario moderato Santo Sinodo in resistenza
Chiesa ortodossa rumena vecchio calendario
Chiesa ortodossa di Bulgaria vecchio calendario

Chiese che si sono volontariamente "murate"


Queste chiese non sono in comunione con le altre giurisdizioni ortodosse e non si riconoscono fra loro:
Chiesa ortodossa autocefala bielorussa
Chiesa dei genuini cristiani ortodossi di Grecia[18]
Vecchi credenti

Chiese nazionali in polemica con quelle "ufficiali"

Chiesa ortodossa ucraina - Patriarcato di Kiev
Chiesa ortodossa macedone
Chiesa ortodossa in Italia (guidata dal metropolita Antonio De Rosso fino alla sua morte avvenuta nel 2009)
Chiesa ortodossa montenegrina
Chiesa ortodossa bulgara - Sinodo alternativo
Chiesa russo-ortodossa in America

Altre Chiese che si chiamano ortodosse

Chiesa cattolica ortodossa evangelica in America
Chiesa ortodosso-cattolica d'America
Chiesa della Santa Fede dell'oriente cristiano
Chiesa apostolica ortodossa
Chiesa ortodossa ecumenica
Chiesa russo-ortodossa antica



https://it.wikipedia.org/wiki/Chiesa_ortodossa



La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/lycantropos/trackback.php?msg=13478493

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963