Creato da madscience il 06/07/2008
blog annesso al sito della prof.ssa Macario

Area personale

 

I miei link preferiti

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

madscienceTere75dh.bruceskipper170Zambagirlbrera3200Horgirlyamangangiadolceluna.12loverossfilippocollia_1951ancorainpiedi0marcobarducciilmionevruztrattoriadaremo
 

Ultimi commenti

 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

compito ll Gs

Post n°5 pubblicato il 09 Dicembre 2010 da marcobarducci

prof ma le nostre esercitazioni??

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

ESERCIZI DI STECHIOMETRIA

Post n°4 pubblicato il 03 Aprile 2010 da madscience

problemi di stechiometria in preparazione del compito

es. proposto dal testo

Data la reazione

 

2H2O2 --> 2H2O + O2

 

Quanti Kg di O2 si formano da 1 kg di H2O2?

SOLUZIONE

I RAPPORTI SONO SEMPRE TRA LE MOLI, MAI TRA LE MASSE DATE

1 kg di H2O2= 1000 g

troviamo le moli di H2O2:         1000 g / 34 g/mol = 29,4 mol

 

Il rapporto molare tra H2O2 e O2 è 2:1         quindi

 

2:1=29,4 : x

 

x= 14,7 mol che vengono prodotte di O2

 

troviamo la massa di O2 che si forma          m= n . MM

 

14,7 mol . 32 g/mol = 471 g circa

 

quindi 0,47 Kg come riportato correttamente dal testo

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Che bellino anche il blog!!

Post n°3 pubblicato il 09 Ottobre 2008 da giovanni.todesca
Foto di madscience

Da buon ex studente mi piace tener d'occhio la mia prof preferita, che ogni tanto ne combina delle belle!... Mi scuso da parte di quella banda di disperati, perchè mi piacerebbe fare un bel cenino (magari astronomico) ma per loro l'organizzazione è davvero su altri mondi. Comunque... davvero una bella idea questo blog, almeno ci si può tenere in contatto, ci verrò spesso! Anche io ho aggiornato il mio sitino, ora è leggermente più tecnico(il che non guasta mai). Spero a presto!!!

HOMUS ASTRONOMICUS

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

messaggio di prova funzionamento (per chi come noi ne sa parecchie)

Post n°2 pubblicato il 24 Luglio 2008 da emmolina51

Pare che funzioni.... ciao a tutti.... Emma

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Benvenuti a tutti!

Post n°1 pubblicato il 06 Luglio 2008 da madscience

Ecco la novità di quest'estate, ebbene sì, il mio  BLOG! Spero che possa essere utile a tutti quelli che mi conoscono, dai miei studenti ai miei amici, per farmi domande, darmi risposte, raccontare le proprie cose... Per quelli che mantengono ancora il ricordo del tempo passato insieme, bello o brutto, felice o  poco allegro, e che magari vogliono rendermi partecipe dei loro successi... Un modo come un altro per restare legati a quel filo sottile, che ogni tanto si riavvolge, ricompone il gomitolo del tempo, per poi subito sciogliersi ancora e continuare nel labirinto, macché,  sulle strade, del futuro...

Il soggetto dell'immagine si riconoscerà... Strani eh gli effetti delle mie spiegazioni... o una barba infinita, o perchè no... sti studenti mi diventano tutti zeus... divini scienziati!

Vi aspetto numerosi... Maka

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963