L' OPINIONE AUTONOMA

Il medioevo del ventesimo secolo


  Dopo la caduta dell'impero Romano, calarono in Italia i barbari. Questi popoli del nord Europa, che distrussero la civiltà Romana, precipitarono l'impero in una arretratezza che non si vedeva da secoli. Infatti quel periodo fu chiamato dagli storici: i secoli bui. Era il medioevo. In questi ultimi anni stiamo assistendo a qualcosa di simile. Ciò che davamo per scontato è messo in discussione. Anziché rafforzare l'organico delle forze dell'ordine, certi politici propongono la giustizia fai da te. In pratica dovremmo camminare con la pistola alla cintola. I vaccini vengono messi in discussione, così certe malattie che credevamo sconfitte per sempre, ritornano paurosamente a colpirci. Il razzismo sembrava sconfitto definitivamente, invece torna vergognosamente attivo.  Gente che scappa da fame e guerre, vengono schiavizzati e precipitati nel baratro, oppure ostaggio di politici senza scrupoli. Continuando di questo passo, ritorneremo nel medioevo. Gli anni bui del ventesimo secolo.