L' OPINIONE AUTONOMA

Una Voce per San Marino 2024


   Una Voce per San Marino 2024 Il 24 Febbraio 2024 è stato trasmesso il Festival Una Voce per San Marino, condotto da Melissa Greta Marchetto e Fabrizio Biggio. Il Festival è stato un fallimento totale, a causa di un chiaro sabotaggio. Marchetto e Biggio non sono colpevoli, su di loro non si deve sostenere uno stigma. Hanno perso una grande occasione per manifestare i loro Talenti Artistici e i gusti personali non devono diventare un modo per giudicarli dalle apparenze, scatenando una gogna.Il 2024 è l'anniversario dei 70 anni della Televisione. Nel 1954 i Fondatori Pionieri della Televisione, non avevano in mente il disastro avvenuto il 24 Febbraio 2024.Il Motto Televisivo è questo: Informare, Intrattenere, Educare. Il Motto Televisivo non è: Demenzialità, Banalità, Rovina. Il Motto Televisivo non è nemmeno: Autoritarismo, Estremismo, Svuotamento (Roberto Saviano e altre Persone, stanno pagando le conseguenze di questo Motto).Purtroppo in questo periodo storico, il genere Trash è dominante. Yotobi, Victorlaszlo88, Caleel, NerdMovieProduction, JTaz, Cosmopolinerd, Breaking Italy e WesaChannel hanno sempre parlato del problema, non solo per la Televisione, ma anche per il Cinema. Gli Youtuber elencati hanno sempre spiegato che il problema esiste perché non c'è alternativa oppure ci sono troppe poche alternative. La Pluralità è assente.C'è solo una persona che, all'infuori di Internet, ha parlato in modo approfondito del problema e questa persona è: Umberto Broccoli. Broccoli afferma che ci devono essere le Idee e non le Ideologie, che ci vogliono dei Professionisti e non degli Influencer manipolati per finalità pubblicitarie (Vittime di un Sistema Commerciale, che poi, alla prima occasione, li abbandona), solo perché sono di facile attrazione per il pubblico.Infatti, proprio perché non c'è alternativa, la situazione sta peggiorando con il passare del tempo. In questo modo, i 70 anni della Televisione, stanno diventando un anniversario divisivo. Come sarà la situazione alla fine del 2024? Riflettiamo su ciò che è accaduto il 24 Febbraio 2024 perché è un brutto segno dei tempi in corso. Nicolò Maenza