Soleto

Chiesa delle Anime


La Chiesa delle Anime o della Congregazione del Purgatorio, innalzata nel Seicento, sorge molto probabilmente su una precedente costruzione sacra medievale in virtù della sua navata unica con abside orientata ad est ed una rara ed inconsueta copertura a pseudo-cupola. Il suo prezioso e particolare portale coniuga elementi rinascimentali e barocchi sia nell’iconografia che nella concezione architettonica. All’interno della lunetta, circondata da quattordici angeli, è presente la statua volumetrica di Dio Creatore, con aureola triangolare, barbuto, prospero, con il Mondo in mano e benedicente. Sull’architrave sono scolpite, tra le fiamme, le anime del purgatorio, sofferenti, invocanti, pie e redente con i simboli tipici della Madonna del Rosario come coroncine di rosario al collo ed in mano e lo scapolare al petto. I piedritti sono riccamente decorati con i simboli della morte, della caducità della vita, della lotta, della fede: armi, elmi, tamburi, clessidre, teschi, ossa, bastone pastorale, stemmi, ecc…