i ricordi del cuore

CHE BRUTTA JUVE - KO A TORINO CONTRO IL BOLOGNA 2 A 0- CON L'EX DI VAIO


TORINO - Juve ancora ko. Doppietta di Di Vaio, a Torino vince il Bologna 2 a 0. Una sconfitta pensante che mette in discussione anche Delneri. «Dispiace, questa sarà una annata di grandi tensioni e sofferenza se va avanti così». Dopo la sconfitta con il Bologna in casa, il tecnico della Juve Gigi Del Neri non nasconde tutta la sua amarezza. «Il problema - aggiunge l'allenatore bianconero - è che tutti noi dobbiamo aiutarci di più ed essere più squadra. Forse ci manca la serenità». «Non posso dire di aver perso la squadra nel giro di 15 giorni - continua Del Neri riferendosi alle due sconfitte consecutive arrivate dopo la vittoria con l'Inter - è un campionato molto complicato per la squadra e dispiace per i tifosi che meritano qualche cosa di diverso, ma probabilmente questa sarà una annata in cui tutti noi dovremo soffrire». Marco Di Vaio è felicissimo dopo aver messo a segno la doppietta che ha steso la Juventus a Torino, portando il Bologna in zona sicurezza. Nell'euforia finale, Di Vaio è rimasto - come molti suoi compagni - senza pantaloncini, cosa che lo ha messo in imbarazzo di fronte alle telecamere che lo attendevano per l'intervista a caldo. «Fatemi coprire - dice l'attaccante indossando la giacca della tuta - perchè mia moglie mi sta guardando, e anche mia mamma». Tornando alla partita, Di Vaio manifesta la sua grande gioia: «Sono felicissimo. Non abbiamo avuto molto tempo per prepararci. Ma oggi tutto è stato molto bello e anche la fortuna ci ha aiutato. Siamo riusciti nell'impresa di battere la Juventus a casa sua». Parla del suo primo gol con modestia: «Sono riuscito ad alzare una palombella, riuscendo ad anticipare Chiellini. Sono stato fortunato». Juventus-Bologna 0-2 (0-0)JUVENTUS (4-4-2): Storari, Grygera (23' st Pepe), Bonucci, Barzagli, Chiellini, Krasic, Melo, Marchisio, Martinez (1' st Del Piero), Matri, Iaquinta (1' st Toni). (13 Manninger, 2 Motta, 7 Salihamidzic, 17 Traore). All. Del Neri BOLOGNA (4-4-2): Viviano, Esposito (30' Mutarelli) Britos (30' st Cherubin), Portanova, Rubin, Della Rocca, Casarini, Mudingayi, Perez, Di Vaio, Meggiorini (42' st Buscè sv). (22 Lupatelli, 3 Morleo, 35 Paponi, 20 Gimenez). All. Malesani Arbitro: RomeoNote. Reti: 3' st Di Vaio, 20' st Di Vaio Angoli: 7-3 per la Juventus Recupero: 2 e 3 Ammoniti Mutarelli, Britos, Pepe per gioco scorretto Spettatori 20843, incasso 439255. LA CLASSIFICA55 Milan52 Napoli50 Inter48 Lazio44 Udinese42 Roma41 Juventus40 Palermo35 Cagliari. Genoa e Bologna33 Fiorentina31 Chievo e Sampdoria27 Lecce e Parma26 Catania23 Brescia22 Cesena15 Bari