ROOSTERS SENIGALLIA

DRAGONS FABRIANO-ROOSTERS SENIGALLIA 54-79 (11-17;22-37;38-64)


DRAGONS FABRIANO: Fioretti 6, Cocco 8, Spacca 2, Tacconi 13, Tavolini, Sabatini 2, Crialesi 8, Luciani 8, Baldoni, Verticelli 7. Acc.re FerrettiROOSTERS SENIGALLIA: Badioli 2, Berluti 4, Marcosignori 10, Schiaroli 15, Beccaceci 29, Perini 5, Landi, Francoletti  3, Santini 2, Carnevaletti 9. All.re MazzaferriTIRI DA 3 PUNTI: Cocco (DF) 2, Tacconi (DF) 3, Verticelli (DF) 1; Beccaceci (RS) 2;ARBITRI: Rosati e Uncini di Jesi (AN)Gioco, partita e incontro! Gara 2 è  senza storia e le  "Final Four" sono state raggiunte: i Roosters passeggiano sui Draghi fabrianesi e centrano il loro obiettivo stagionale. Senigallia non trova mai ostacoli nel suo cammino, in questa seconda manche dello scontro diretto: inizia con un perentorio 2-12 e prosegue senza fermarsi mai per tutti i 40 minuti di gioco. La tensione nervosa in casa fabrianese è alle stelle e sfocia, fin da subito, in una marcata aggressività che non promette nulla di buono. I minuti scorrono, Beccaceci è praticamente immarcabile, Fabriano è alle corde: i vantaggi sono sempre maggiori (11-17 al 10°, 22-37 al 20°, 38-64 al 30°). Mazzaferri ruota tutti gli effettivi della sua "rosa" trovando una risposta da tutti: un plauso a Carnevaletti che, dopo mille controversie, ritrova con una buonissima prestazione il campo di gara. I Roosters giocano e si divertono aspettando che scorra il cronometro fino al minuto 38. A quel punto è bastata una scintilla: Marcosignori segna un canestro ad "effetto" ed esulta. La panchina dei draghi, accompagnatore e giocatori in campo compresi, si catapultano verso il giocatore n° 8 dei Roosters che va a sistemarsi dietro la panchina per difendersi da questa "carica". I giocatori senigalliesi si alzano dalla panca e cercano di rasserenare gli animi e allontanare i rissosi fabrianesi visto che volano cattive parole, intimidazioni e pure uno sputo. Gli arbitri, a questo punto, applicano il regolamento riguardante la "rissa in campo" e espellono 8 giocatori (4 per parte). La partita finisce sul +25 Roosters (54-79) e sul +43 del punteggio aggregato nel computo delle due gare. Fabriano cercava la "bagarre" fin dall'inizio del match, visto che sul piano della pallacanestro giocata la differenza di valore in campo era impossibile da colmare, Senigallia raggiunge meritatamente la finale e il giudice sportivo decreterà ciò che sarà giusto punire. Gli spettatori in campo hanno sicuramente goduto di un buon spettacolo di basket dalla componente senigalliese. Non si può dire altrettanto della squadra di casa che "gode" di quello che è accaduto al minuto 38° come se avesse vinto la gara! Comunque sia il basket giocato ci prospetta Sassoferrato come prossima avversaria e Senigallia affila le lame.....sicura che di fronte troverà una squadra attrezzata per il salto di categoria e che fa del buon basket il proprio "credo" sportivo.