ROOSTERS SENIGALLIA

OSIMO BASKET-ROOSTERS SENIGALLIA 48-64 (9-8;18-30;39-42)


OSIMO BASKET: Saluzzi 11, Pieroni 12, Coletta, Biondini n.e., Graciotti 5, Serafino, Carullo 1, Santilli,  Bozzi 2, Dolcini 17. All.re LozziROOSTERS SENIGALLIA: Badioli 6, Berluti, Marcosignori 8, Beccaceci 25, Monti 13, Francoletti 8, Santini 4, Tomassini, Matranga. Acc.re: PeriniTIRI DA 3 PUNTI: Saluzzi (OB) 3, Pieroni (OB) 3; Marcosignori (RS) 2, Beccaceci (RS) 3.ARBITRI: Vescovi e Ammendola di AnconaSi chiude con questo secondo match il discorso relativo all primo turno dei play off 2012. L'Osimo Basket cede, con onore, le armi ai più esperti giocatori senigalliesi, i quali con autorità, portano a casa la vittoria che consente loro  di centrare l'obiettivo stagionale delle Final Four. La partita comincia tra  molti errori al tiro e palle perse con i giocatori di casa comunque più precisi in attacco. Il parziale di 9-8 ne testimonia la pochezza. La coppia di lunghi Santini-Matranga ad inizio del secondo quarto permette a Beccaceci di sfruttare al meglio i varchi  che man mano si aprivano tra le maglie biancoverdi. La difesa giallonera non fa una grinza in questa fase: tanta solidità e pure parecchie ripartenze gestite bene nelle successive azioni d'attacco. Stranamente (per questa stagione) si va all'intervallo sorridenti guardando serenamente il punteggio di 18-30. Il quintetto senigalliese regge anche all'inizio del quarto n° 3. L'equilibrio viene interrotto negli ultimi 5 minuti da percentuali al tiro "monstre" dei vari Saluzzi, Pieroni e Dolcini che riportano Osimo a -3, 39-42. Nel quarto decisivo è Badioli a farsi largo come un "leone inferocito" tra le grinfie dei giocatori di Lozzi. Senigallia è concentrata, vuole assolutamente chiudere la serie sul 2-0 e per la truppa di casa viene il buio. Finisce 48-64. I Roosters, anche in questa stagione travagliata, trovano le finali a quattro. Ci attendono i Taurus di Jesi, squadra leader del campionato. Di sicuro non partiamo con i favori del pronostico.....anzi!