ROOSTERS SENIGALLIA

ROOSTERS SENIGALLIA-TIGERS MONTECCHIO 39-59 (10-14; 25-32; 27-41)


ROOSTERS SENIGALLIA: Conti 2, Beccaceci L., Berluti 9, Badioli 6, Tonelli 1, Francoletti 13, Benia, Carnevaletti 3, Santini 4, Bernucci 1, De Angelis. All.re: AlbaniTIGERS MONTECCHIO: Siracusa 28, Tombari 3, Pierucci 6, Ciandrini 6, Belpassi 6, Imperatori 2, Colonna 2, Giacchetti 6. All.re LorenziTIRI DA 3 PUNTI: Francoletti  2 (RS), Berluti (RS) 1; Tombari (TM) 1, Ciandrini (TM) 1, Pierucci (TM) 1, Siracusa (TM) 2.ARBITRI: Tempesta di Ancona e Talotta di Falconara Marittima (AN)Vincono le Tigri di Montecchio e i Roosters arrancano ancora alla ricerca del primo sorriso stagionale. A fronte delle tante assenze da una parte e dall'altra si affrontano due squadre costruite in modo diametralmente opposto: Senigallia composta da un mix di uomini di esperienza e da molti alle prime esperienze con il basket e Montecchio gruppo composto da tanti ragazzi prodotti del settore giovanile dove il più vecchio è nato nel 1994. Senigallia regge bene l'impatto del match tenendo botta alle incursioni degli avversari. Chiudono 10-14 il primo round. Con un pò meno lucidità affrontano i succesivi 10 minuti dove Montecchio gestisce meglio le azioni d'attacco ed in difesa è sempre più efficace (25-32 a metà). Nel terzo atto va in scena un livello di basket davvero mediocre (il parziale di 2-9 la dice tutta). Davvero inconcludenti i Roosters dell'ultimo quarto che, a fronte di qualche canestro segnato dal finalmente preciso Francoletti, allargano esageratamente le maglie della difesa consentendo al bravissimo virgulto avversario Siracusa di toccare quota 28 nel tabellino personale e a Montecchio di chiudere con un rassicurante bottino di 20 punti di scarto (39-59). C'è poco da fare e da dire: Montecchio passa con merito a Senigallia in virtu' della maggior efficacia e del miglior basket giocato. I Roosters, ancora in fase embrionale, hanno giocato troppo a ritmi alti per le proprie possibilità pagando dazio dopo la sirena di metà gara. Buona la prova di Luca Berluti in termini di impegno per tutto l'arco del match. Bisogna lavorare ancora di squadra e trovare i giusti meccanismi per portare a casa la prima vittoria stagionale. Prossimo impegno a Pergola lunedì 21 novembre. Forza Roosters!