Creato da: stellinarossa81 il 23/06/2011
La serie B non è una prerogativa sportiva, è anche una realtà sociale e sanitaria...purtroppo è radicata nella nostra cultura da sempre ed estirparla è un'utopia. Non si può cambiare il mondo, ma un inizio di presa di coscienza è già un buon punto di partenza..questo blog ha un pure scopo informativo, affinché ci si renda conto della società distorta e corrotta in cui viviamo..una società dove sopravvive, nel vero senso della parola in questo caso, solo chi può fare affidamento al cosiddetto "clientelismo".

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

stonate.noteombra_paoloachillegiuseppe58psicologiaforensestradi_varistellinarossa81licomodeonigam2000Guru_cerca_discepolaAnish_Carolrosa_risiPieroMizuartur289cile54ginokx
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« Vademecum per usufruire del SSNOspedali..questi sconosciuti.. »

La mia esperienza

Post n°2 pubblicato il 23 Giugno 2011 da stellinarossa81
 

Spesso mi domando come ho fatto ad arrivare ai mitici 30 anni..perchè me lo domando? Io e l'adorato SSN ci siamo incontrati e scontrati spesso e volentieri..finora ho vinto sempre per fortuna, altrimenti significherebbe che starei postando dall'aldilà con un turbinio di angioletti intorno, scansando le piume delle alucce..ma non divaghiamo..

Dalla tenera età di anni 4 ho iniziato a prendere confidenza con medici, infermieri e ospedali..tutte cose risolte ovviamente, ma non per merito loro..evidentemente qualcuno più in gamba di loro ci ha messo la manina santa..di quel periodo ricordo poco, quindi veniamo ai giorni nostri...

Soffro di tunnel carpale ad entrambe la braccia, in più avevo la sindrome di De Quervain al tendine della mano destra..un'esperienza fantastica che consiglio vivamente..ho già subito due interventi e molto presto sarò al terzo..a causa di questo problema, in quasi 14 mesi, non ho mai preso mia figlia in braccio per più di 5 minuti..per me è devastante in tutti i sensi sentirla che mi chiama e far finta di nulla..

Con una prenotazione di quasi 4 mesi, fatta all'A.S.L. del mio paese, finalmente arriva il giorno stabilito per l'elettromiografia..il mio programma era di sottopormi all'esame prenotato, dopodichè recarmi dallo specialista che mi ha operata e stabilire la data del nuovo intervento, tutto questo prima che parta mio marito per il Libano (lavora per l'Esercito, non c'è quasi mai e questa è la terza missione), anche perchè, rientrando dopo 6 mesi, il lasso di tempo sarebbe eccessivo e l'urgenza incombe..oltretutto tra la gravidanza e la difficoltà di conciliare gli impegni di tutta la famiglia per potermi sottoporre all'intervento, mi sono trascinata i problemi per oltre 2 anni.

Fatto sta he ho visto tutti i miei piani sfumare quando, all'accettazione mi sento dire che il medico era in ferie e il mio turno sarebbe saltato a data da destinarsi, quando avrebbero esaurito tutti quelli in lista..si parla di oltre 100 persone, con una cadenza quindicinale di non più di 4 pazienti per volta..fate un pò voi i conti..ma soprattutto chiedetevi se il ragionamento fatto dalla funzionaria è corretto..senza contare che nessuno di loro, sapendo dell'assenza del dottore, si è degnato di telefonare agli interessati e comunicare l'imprevisto..mi chiedo, ma che volete a fare il numero di telefono al momento della prenotazione? Ci fate la collezione?

Vista l'arroganza e la superficialità con la quale hanno risposto, non ho trovato di meglio da fare che fare visita ai carramba..dove, fortunatamente, ho trovato solidarietà e sostegno alla mia battaglia..

La salute è un diritto costituzionale, in struttura hanno sostenuto con forza il loro diritto di andare in ferie...benissimo..nessuno ve lo nega..lo Statuto dei Lavoratori parla chiaro..ma si riferisce ai Lavoratori veri..non a quelli che rubano stipendi e si stancano anche a fare una telefonata.

Di che ferie hanno bisogno, ci stanno sempre in vacanza..stanno a girarsi i pollici tutto il giorno...peccato che poi i guai rimangano a noi, che non riusciamo neanche a grattarci la testa, paghiamo le tasse e siamo impossibilitati ad avere un diritto che ci spetta..

Soluzione privato a pagamento? E perchè? Le tasse per la sanità le paghiamo già...andare dal privato è una scelta personale, usufruire del pubblico un diritto..

La denucia intanto è partita..servirà a qualcosa? Staremo a vedere.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/malatidiserieb/trackback.php?msg=10356388

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963