Mangia Prega Ama

Prima tappa. Roma.


L'origine del nome di Roma è ricco di interpretazioni. Una delle più antiche risale a Servio, vissuto tra il IV e il V secolo d.C., il quale sosteneva che il nome Roma derivasse da un nome arcaico del Tevere, Rumon o Rumen, la cui radice deriva dal verbo ruo, scorrere, definendo così Roma la Città sul Fiume.Di origine ellenica sono invece le leggende che narrano la nascita della città per opera di Enea, a capo di alcuni profughi greci sbracati sulle coste laziali, egli avrebbe fondato una città dandole il nome di una delle donne, Rome, la quale, stanca di navigare da una terra all'altra, avrebbe convinto le sue compagne a bruciare le navi. La versione più diffusa è legata ad una profuga greca, Rome, giunta in Italia sposò Latino ed ebbe due figli, Romos e Romylos, i quali fondarono la città dedicandola alla madre. In tutti i racconti di orgine greca si mantiene costante l'etimo del nome, romé, che significa forza.La forza di cui questa città è intrisa, rimasta intatta per interi millenni, la stessa forza che cerco di fare mia per ritrovare la mia strada.