UNA VITA ORDINARIA

ABBRACCIAMI


Leggo di quanto sia importante e bello, persino salutare, abbracciarsi: per me è sempre stata una manifestazione di affetto, riservata a persone con le quali ho un legame, di amicizia, di parentela, comunque di confidenza e stima. Un gesto importante e significativo. Sono circondata da persone che salutano tutti, conoscenti e amici, con abbracci e baci sulle guance, non so farlo, e trovo fastidioso essere toccata, avere un contatto fisico ravvicinato con persone che conosco appena. L'abbraccio è un gesto che ha un ruolo sociale, in grado di influenzare la relazione con noi stessi e gli altri e attivare un livello di empatia capace di andare al di là delle parole. Migliorare la qualità della propria vita è importante, a partire dalla relazione con il proprio corpo e con gli altri, ritrovando il contatto fisico. L'abbraccio è un atto che va al di là delle parole e raggiunge una sfera di intimità connessa alle emozioni profonde, dona calore, rassicura, accoglie l'altro, sia in amore sia in un rapporto di amicizia. Durante un abbraccio aumenta il livello di ossitocina, la pressione diminuisce con effetti immediati sulla frequenza cardiaca, i livelli di cortisolo si abbassano e lo stress dominuisce. Abbracciare aiuta a sostenere un dolore e permette di comunicare le emozioni riequilibrando il sistema nervoso. Nell'organismo viene liberata dopamina che contribuisce al buon umore e ci infonde calma e ricettività rispetto all'altro, con cui entriamo in sintonia. L'abbraccio dunque può diventare una vera e propria terapia.Resto dell'idea che, come tutti i gesti di valore, non va sprecato:Se l'abbraccio vale, diamo valore al nostro abbraccio...buoni abbracci a tutti! >3