La vita come viene

La nuova commedia all'italiana.


Le telefonate fra Berlusconi e Sacca', sono quanto di piu' vomitevole si sia mai sentito.Si va oltre ogni immaginazione, si supera la piu' ardita perifrasi satirica, neanche Luttazzi avrebbe saputo immaginare un simile schifo.Berlusconi, che oltre ad essere il capo dell'opposizione, e' anche il padrone della societa' concorrente della Rai, Mediaset, chiama il direttore di Rai Fiction per  ordinargli di far lavorare "un'allegra donnina" in Rai, che gli serve per "allietare" un senatore della maggioranza e indurlo a passare con lui per far cadere il governo. E quel che davvero fa vomitare, e' l'estremo servilismo di Sacca', che lo adula in ogni modo e si presenta con le braghe gia' calate ad ogni richiesta. E non dimenticate l'ordine di affrettarsi a produrre una fiction sul Barbarossa, perche' Bossi ci tiene e gli rompe l'anima.E chi invoca la privacy per questi maiali che sguazzano in questo putridume osceno, e' in malafede oppure un grande imbecille.Un personaggio pubblico, che aspira a diventare capo del governo, deve dar conto pubblicamente di tutto quello che fa, e' una questione di etica morale che dovrebbe essere la base di ogni candidato politico, la "conditio sine qua non" inappellabile.Invece si grida allo scandalo, si parla dell'ira di Berlusconi, della sua privacy violata e non del contenuto chiaro e tondo della notizia che e' un atto d'accusa senza nessuna attenuante, per quanto e' chiaro e lampante a tutti di cosa si parla.Ed invece di pensare a come punire i due corrotti, Mastella, altro bel rappresentante del putridume al potere, chiede di proibire la pubblicazione delle intercettazioni. Invece dovremmo tenere in gran conto di questa telefonata, farla leggere a scuola come educazione civica, per capire cos'e' il marciume, la corruzione.E' uno spaccato di realta' di storia e di costume come non si vedevano piu' dai tempi d'oro della commedia all'italiana.Ed e' per questo che non si fanno piu' film cosi', la realta' supera di gran lungo la fantasia di qualsiasi autore.