Creato da: scemo81 il 23/04/2006
Il BLOG ufficiale di Manuel Scandellari

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

Ultime visite al Blog

sagittario2003pmedias.disanteprima_hi_fisteelmadnessmatteo.ambrogifabriziobignozzimikeburxarroganzacodroipo3alyss5gabfar80erpolHansSchnierLadyAileentatiana.lozzi
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« COOP FOR WORDS/2FINALE AMARO PER "THE O.C." »

RECORD ANNUNCIATO?

Post n°61 pubblicato il 22 Maggio 2006 da scemo81

Ecco come TgCom parla de "Il codice Da Vinci", dopo il primo week end di incassi record:


Codice da Vinci, è record nel mondo
224 milioni di dollari in un weekend

Nè le stroncature dei critici nè l'accoglienza tiepida ricevuta a Cannes hanno arginato il successo annunciato de "Il Codice da Vinci". Il film di Ron Howard, tratto dal bestseller di Dan Brown, è uscito lo scorso fine settimana in tutto il mondo è ha fatto... boom. Non tanto negli Stati Uniti dove comunque ha incassato ben 77 milioni di dollari. Quanto nel resto del mondo: 147 milioni di dollari, record mondiale di sempre. In tutto, se la matematica non è un'opinione, sono 224 milioni di dollari in un solo weekend. Considerato il semi-flop dell'anteprima all festival di Cannes, le polemiche e i veti incrociati imposti sul film nel mondo da alcune istituzioni religiose, si tratta di un risultato di grande rilievo. Se si prende in esame il boxoffice extra-Usa, si tratta della migliore performance di sempre: con i suoi 147mila dollari incamerati, il "Codice" ha superato infatti il primato di 145 milioni di dollari incassati l'anno scorso dal terzo episodio di "Guerre Stellari". Il record assoluto di incassi mondiali (America e resto del pianeta) resta invece, per il fine settimana di esordio, quello del più recente "Guerre Stellari" che incamerò 253 milioni di dollari. Il risultato ottenuto dal "Codice" va comunque al di là delle più rosee aspettative dei produttori e del regista di "A Beautiful Mind". Segno che le recensioni generalmente non entusiastiche ricevute dal film non hanno scoraggiato i numerosi appassionati del libro - che ha venduto oltre 40 milioni di copie nel mondo - che hanno affollato i cinema di mezzo mondo per constatare di persona la rispodenza del film alla celebre storia raccontata da Brown (che ipotizza che Gesù abbia sposato Maria Maddalena avendo una figlia). Negli States, dove gruppi religiosi avevano istituito preghiere di protesta all'esterno di alcune delle sale dove era proiettato il film, la pelllicola di Howard ha comunque superato le previsioni degli esperti che stimavano tra i 50 e i 70 milioni di dollari l'introito potenziale del primo fine settimana. I 77 milioni di box-office Usa de "Il Codice da Vinci" non costituiscono comunque un primato perché il film è uscito solo per tre giorni (dal venerdì alla domenica). Nel 2002 "Spider-Man" aveva incassato 115 milioni di dollari (ancora un primato) ma uscendo nei cinema al mercoledì, con due giorni in più quindi di proiezioni. 


www.manuel1781.net , il mio sito ufficiale

www.per-sempre.net , il sito ufficiale del mio primo romanzo


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/manuel1781/trackback.php?msg=1195865

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963