MANUTENZIONE

La manutenzione elettrica e le norme CEI


Intervista al Direttore Tecnico del CEI L’esecuzione a regola d’arte di un impianto elettrico è un obbligo sancito da precise leggi dello Stato italiano: in particolare dalle Leggi 186/68 e 46/90. L’obbligo dell’esecuzione a regola d’arte riguarda l’insieme di tutte le procedure a cui un impianto elettrico è sottoposto: progettazione, esecuzione e verifica. Queste tre fasi soddisfano gli obblighi di legge in materia di sicurezza. Tuttavia, la sicurezza non può fermarsi ai tre momenti sopra citati: l’utilizzo di un impianto elettrico nel corso del suo esercizio va tenuto costantemente sotto osservazione per valutare il permanere nel tempo delle caratteristiche di sicurezza e di affidabilità dei componenti e dell’impianto nel suo complesso. Questo è il compito principale della manutenzione, processo che si inserisce anche nel più vasto ambito della prevenzione degli infortuni.  Fonte: Manutenzione Tecnica e management