Creato da Marco_Valtellina il 23/08/2006
Girovagando per la Valtellina e dintorni con la mia fida Daccordi. (Lo so, la foto fa schifo, ma la cambierò presto)

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Blog catturati su ISC

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« Domenica 27 agosto 2008....Sabato, 02/09/2006: Stelvio bike »

30 agosto 2006: Tirano - Selva (Valposchiavo)

Post n°12 pubblicato il 30 Agosto 2006 da Marco_Valtellina
 
Tag: Salite

Piccola uscita dopo lavoro per andare a Selva, piccola località vicino Poschiavo. Aria fredda, bei panorami ed i saluti ammirati e rispettosi degli automobilisti (roba da non credere !!! ).

La partenza è da casa, ed il percorso per circa 15 km è lo stesso che conduce da Tirano al Passo del Bernina. Si parte subito in salita fino alla dogana di Campocologno. Si entra in Valposchiavo, nel canton Grigioni. La salita prosegue, di qui si raggiungono località come St. Moritz, Pontresina, Davos ed è anche la via più breve per andare a Livigno (apertura del passo solo nei mesi estivi).

Non ci sono momenti di tregua, salgo di buon passo infastidito dal vento gelido e contrario che proviene dal Bernina. Finalmente arrivo a Miralago che annuncia un ampio tratto pianeggiante sulle sponde del lago di Poschiavo. Il sole è andato dietro la montagna ed il mio abbigliamento estivo sarebbe del tutto insufficiente se non fosse per il caldo sviluppato con le fatiche della salita.

Attraverso l'abitato de Le Prese, il lago finisce qui... C'è un bel tratto pianeggiante che mi conduce fin quasi alle porte di Poschiavo. Dopo una curva verso destra, un tratto rettilineo con un leggero dosso più avanti. A sinistra un cartello indica la presenza di un campeggio e la strada per la località Selva.

Svolto, un breve tratto in pianura e poi comincia la salita di circa 4 Km che mi porterà a destinazione.
E' una salita abbastanza impegnativa, soprattutto se ci si è spremuti prima di affrontarla, ma che offre negli ultimi tratti bei panorami a 360°  e che dà l'occasione di ammirare per l'ennesima volta come in questo paese ci sia una vera cultura della montagna e di mantenimento del territorio

Prati perfettamente sfalciati, strade tagliafuoco, ponticelli e steccati in legno, malghe ben tenute, percorso vita, percorsi per MTB, fontanelle, bei sentieri per passeggiare.

Va bè, vista la brevità della salita sono a destinazione in poco tempo (c'è anche un bel rifugio con posti letto etc. etc.). In fretta e furia mi metto i bracciali e la k-way smanicata e torno a caso in un lampo, agognando una bella doccia bollente che mi riscaldi un po'....

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963