Le goût sucré

il bacio


Termometro dell'amore Chi non ricorda il primo bacio della sua vita? E chi non ricorda tutti i “primi baci” delle storie importanti che abbiamo vissuto? Solitamente intorno al bacio che determina l'inizio di una passione ci si ricorda tutto.Da un punto di vista erotico il bacio è un gesto importantissimo, è un atto fusionale, un possedersi, gustarsi e mangiarsi vicendevolmente. È un entrare l'uno dentro l'altro, così come accade nell'amplesso, ma il bacio significa molto di più perché è innamoramento, amore e affettività.Spesso dopo i primi tempi le coppie si dimenticano di baciarsi, cosa sbagliatissima! Ecco perché il bacio è un indicatore di come sta funzionando il rapporto tra i partner.Tanti baci all'inizia e poi basta Purtroppo capita così: una volta sparita l'aura romantica e passionale iniziale, quasi fisiologicamente il bacio come modalità affettiva e di desiderio, viene a mancare. Da un punto di vista erotico il bacio “tradizionale” diventa quasi meccanico, di dovere, ma privo di trasporto; nella quotidianità non esiste più e quando si fa l'amore è solo un passaggio obbligato, e molto spesso capita che le coppie non si bacino più né fuori né dentro al letto.
Baci salva coppia Tutti dovrebbero sapere che proprio nel bacio possiamo trovare le risorse per salvare i rapporti di coppia. Provare a tornare a baciarsi per riscoprire ancora il coinvolgimento soprattutto con baci inesigenti, ovvero quelli che non necessariamente devono portare ad un seguito sessuale.Bisogna enfatizzare la sensualità anziché la sessualità e far diventare tutto un po' più romantico e meno fisico, rimandando ad un piacere pre-sessuale, perché un contatto tra le labbra è stupore, sorpresa e riscoperta.                                                  (  WEB )