Creato da: eurolanguage il 17/11/2010
Scritti o raccolti da Marco Cesare Pedroni

Contatta l'autore

Nickname: eurolanguage
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 57
Prov: MI
 

Libertari

 

I miei link preferiti

sviluppo turismo italia

 

Area personale

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 

 

 
« Lo statoMinimo basato su...Ode al culo - di Vittorio Sgarbi »

Appunti sull'Islam

Post n°76 pubblicato il 26 Settembre 2014 da eurolanguage
 

Tutto l'ISLAM segue la Sharia cioè la 'legge musulmana' costituita da i testi del Corano (di priorità assoluta) e della Sunna.

Il Corano è il libro sacro che contiene le rivelazioni ricevute da Maometto inizialmente affidate per dodici anni dalla sua morte alla memoria dei suoi seguaci.

Dopo la morte di Maometto a Medina nel 632 fu nominato successore (Califfo) Abu Bakr che diede il via al 'periodo dei Califfi ben guidati' (Rashidun) comprendenti lo stesso Abu Bakr insieme a Omar, Othman e Ali.

I Sunniti sono la corrente che ha riconosciuto i 4 Califfi, gli Ommayyadi, Califfi loro successori, la Sunna (atti e detti di Maometto) di Abu Bakr costituita dai singoli Hadith (racconto), la giurisprudenza generalmente accettata dal mondo islamico. 
La Sunna dunque, viene indicata come raccolta di comportamenti da imitare.

Per i Sunniti può diventare Califfo dunque, anche un buon musulmano che non sia discendente di Maometto.

Gli Sciiti o Shia diversamente, hanno riconosciuto solo Ali come successore di Maometto in virtù anche del fatto che fosse cugino di Maometto e marito di Fatima, figlia di Maometto. Le altre tre persone sono considerate usurpatori.
Pertanto gli Sciiti seguono una Sunna e una giurisprudenza diverse da quella dei Sunniti.
Gli Iman (equivalenti dei Califfi) degli Sciiti possono essere solo i discendenti diretti della stirpe di Maometto-Ali-Fatima. Di conseguenza, gli Iman per gli Sciiti sono anch'essi 'venerabili', seguiti con fede.

Nella pratica religiosa inoltre, i Sunniti seguono più fedelmente (inteso come letteralmente) il Corano. Gli Sciiti usano una lettura più interpretativa.

Le differenze tra Sunniti e Sciiti hanno generato nel tempo divergenze spirituali e culturali profonde.

I Sunniti sono molto più numerosi degli Sciiti.
  
La  Schia caratterizzata da una maggiore'inquietudine religiosa' ha raccolto nel tempo contestatori,  rivoluzionari, utopici sociopolitici.
 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/marcopedroni/trackback.php?msg=12967139

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963