salsedine del sogno

Classi senza Aule, bellissimo progetto della scuola pubblica


 Ci sono progetti che vanno diffusi, soprattutto quando è la scuola pubblica a crearli e farli funzionare. E visto che siamo nell’epoca in cui per dirla alla Pino Daniele “Ognuno aspetta ciò” dove il “ciò” è il niente che tale rimane, inventarsi situazioni per studiare meglio è una bella storia.Questo accade in una scuola media di Cumiano – Torino, dove si sono inventate le classi senza aule. Gli studenti arrivano a scuola, hanno un loro armadietto personale che devono gestire e e a secondo delle lezioni cambiano aula dove ad aspettarli c’è l’insegnante che ha personalizzato il suo spazio con tutti gli strumenti che servono a far conoscere la materia. Gli studenti hanno 4 minuti per il cambio classe. Situazioni dinamiche, ambienti colorati e vivi. Bravi!   Il link della scuola