salsedine del sogno

La salute è pubblica e di tutti


La televisione è la prigione del nostro tempo libero...come ogni stagione, o tendenza, va di moda parlare di quello che teoricamente si dovrebbe decidere. E se le decisioni sono del governo, la moltitudine di esperti supera di gran lunga qualsiasi gregge di pecore. Ora va di moda parlare di ticket nella sanità che dovrebbero aumentare in base al reddito.Di curarci non possiamo fare a meno a meno che non vogliamo accelerare il trapasso. Ecco, in questi giorni in televisione ci sono fior fiori di commentatori, giornalisti, gente di spettacolo e altri simili che mantengono sempre questo tono nei commenti: “Però anch'io ho fatto un intervento al cuore complicatissimo senza dover pagare un euro e quando sono uscito dall'ospedale mi sono interrogato se tutto questo fosse giusto. In America avrei speso una fortuna!”.Mi chiedo perché questi commenti!! Perché in questo paese non puo' continuare ad esserci la sanità universale e gratuita per tutti. La salute non è un accessorio automobilistico, non ne puoi fare a meno. E se un paese non investe nella salute, diventa l'eutanasia di se stesso. E l'unico PIL che crescerà sarà quello dei morti ammazzati dalle malattie non curate.Le malattie non orari o appuntamenti precisi. Si presentano con loro carico di dolore e a questo punto possiamo proprio dire si salvi chi può!
“Articolo 10” questa foto appartiene a Aldo Cavini Benedetti