Creato da bushwalk il 20/08/2010

Marianelli

spiaggia naturista

 

 

Come raggiungerla »

Che cos'è?

Post n°3 pubblicato il 20 Agosto 2010 da bushwalk
 

La spiaggia di Marianelli è un luogo speciale. E, come ogni cosa preziosa, va trattata con cura e rispetto.

Si trova nella Riserva Naturale Orientata di Vedicari, nell’estremo Sud-Est siciliano ed è una delle poche spiagge rimaste com’erano, inserite in un paesaggio incontaminato fatto di campi, mandorleti, limoneti e, avvicinandosi al mare, di colline dunali con una flora unica.  

Sul litorale di Vendicari la tartaruga marina viene a deporre le uova. Nelle lagune o “pantani” retrostanti, uccelli acquatici come i fenicotteri, il cavaliere d’Italia, l’airone, oltre al falco pescatore, al falco di palude e a molti altri, trovano uno degli ultimi ecosistemi adatti a loro.

L’ampia spiaggia sabbiosa di Marianelli ha un fondale basso e acque limpide e (ad agosto) tiepide, adatto ai bambini.

Essendo appartata e selvaggia, i suoi frequentatori sono da sempre persone rispettose della natura e alla ricerca di luoghi da conquistarsi con una bella passeggiata. Da molti anni è consuetudine praticarvi il nudismo, per cui oggi (alla luce di alcune sentenze in materia) si può dire che Marianelli è una di quelle spiagge italiane dove è possibile bagnarsi e prendere il sole senza costume da bagno con tranquillità: ad agosto, quando la spiaggia prende un’aria un po’ chiassosa (come una Ibiza siciliana), ma soprattutto fuori stagione, il momento migliore per visitarla.

La spiaggia ospita diverse “comunità”, dai bagnanti tradizionali soprattutto nei week-end, ai gay che l’hanno eletta “spiaggia ideale”, ai naturisti che ne sono stati i primi frequentatori e che continuano ad aver particolarmente a cuore la spiaggia e la sua pulizia. La convivenza di queste comunità è un altro aspetto che rende Marianelli unica. Un luogo di libertà e di rispetto per l’ambiente e per gli altri.

L’invito a tutti è dunque quello di frequentare Marianelli con la consapevolezza di trovarsi in un luogo privilegiato e prezioso che tutti devono contribuire a conservare. In che modo? Osservando le regole della Riserva di Vendicari. Ma soprattutto pensando a che cosa vuol dire rispettare l’ambiente e condividerne con gli altri la rigenerante bellezza.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/marianelli/trackback.php?msg=9176995

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
luiele
luiele il 21/08/10 alle 14:32 via WEB
tra le altre regole c'è il divieto di pesca e di caccia. La pesca fai da te, purtroppo, è praticata sia sugli scolgi di marianelli che sul fiume Tellaro (quindi la spiaggia prima). in particolare, la mattina presto, s'intravede qualche piccola barca pescare e lasciare i "rimasugli" in acqua...è possibile visionare dettagliatamente le regole della riserva sia sul sito di vendicari.net che sui cartelli verdi della Forestale siti all'ingresso delle strade principali descritte nel blog. ciao
 
 
bushwalk
bushwalk il 27/08/10 alle 10:17 via WEB
grazie della visita e della precisazione, che ho aggiunto nel testo.
 
   
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 04/09/10 alle 00:09 via WEB
propongo di precisare e chiarire all'interno del blog sulla filosofia del naturismo per far capire meglio a chi ci cataloga erroneamente nel settore sesso cosa ci spinge a goderci sole e natura in completa libertà
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

TAG

 

ULTIMI COMMENTI

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963