Creato da ariel63m il 25/08/2005

lascia che sia....

tutto ciò che deve essere ...sia

 

 

« Messaggio #586Messaggio #588 »

Post N° 587

Post n°587 pubblicato il 22 Novembre 2008 da ariel63m

Settimana europea per la riduzione dei rifiuti: ogni famiglia può risparmiare 300 euro all'anno

http://chiarelettere.gruppi.ilcannocchiale.it/?t=post&pid=2098851

Intanto noi , a scuola , stiamo preparando per NATALE

le nostre bambole utilizzando solo materiale di recupero...

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/marida/trackback.php?msg=5943955

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
ddt54
ddt54 il 25/11/08 alle 09:48 via WEB
Prima che delle famiglie la riduzione dei rifiuti deve farla lo stato emanando normative e leggi nuove sui troppo inutili imballaggi che si trovano nelle merci quando si acquistano. Esempio, Siamo in prossimità del natale che senso ha acquistare un panettone in cui oltre all'involucro di celophane, prodotto biodegradabile, c'è anche una scatola di cartone che serve solo ad esaltare il messaggio pubblicitario di quel prodotto? In materia di vetro, altro esempio, perchè non ripristinare quella sana usanza in vita fino a metà degli anni 70, quando per acquistare una bottiglia di birra oppure d'H22O minerale era indispensabile, portare al barista o al droghiere il ricambio vuoto, pena il pagare il doppio la merce acquistata? Oggi nei centri commerciali e nei supermercati acquistiamo troppe merci con con imballaggi costosi e inutili, invogliare le famiglie a contenere i rifiutti è un atto di grande civiltà, ma in una democrazia seria, costituita da una classe dirigente con senso dello stato, il governo è deve esser il primo a farsi carico concretamente del contenimento dei rifiuti.
 
 
ariel63m
ariel63m il 28/11/08 alle 19:54 via WEB
concordo con te , ma ognuno di noi , nel suo piccolo , deve e può fare la sua parte ...grazie epr il commento .:))
 
archeowall
archeowall il 28/11/08 alle 18:12 via WEB
Da anni in casa ricicliamo, ma è una vita da pazzi! Nel senso che spesso non trovi i bidoni (per esempio per l'organico) o sono talmente lontani che a piedi con i bagagli è un supplizio. Ma tant'è che continuo. La riduzione si fa già al momento della spesa. In questo, sono maestri in Norvegia dove gli imballaggi sono ridotti al minimo e pure i regali te li confezionano li per lì. con carta, non con le inutili ed ingombranti scatole. C'è poi un fatto da considerare: cosa ci ricavano quelli che con metodo riciclano ilpiù possibile? A parte la personale soddisfazione per aver contribuito al bene del mondo (e non è poco!), per il resto paghi le tasse come gli altri e fatichi il doppio! Comunque ben vengano iniziative di sensibilizzazione, ne abbiamo tanto bisogno per svegliare quelli che non riciclano neppure se hanno i bidoni sotto casa! PS: ma come le fai le bambole? Ciao ciao
 
ariel63m
ariel63m il 28/11/08 alle 19:51 via WEB
ciao archeo...posso farti un corso velocissimo, ti passo le foto di ieri pomeriggio..mamme e nonne che con i loro bambini creano bambole e palle di pezza...mandami la tua mail:))
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 40
 

ULTIME VISITE AL BLOG

bacioconlalingua0theverdhelintelligenzaetuttotheothersideofthebedforzagiocoZero.elevato.a.ZeroVirtualLordDeuterromhausservizievolexteEva_8demolizionedenewsinedicolaNoRiKo564claudia.pedroni
 

ULTIMI COMMENTI

Un saluto, una canzone e un augurio sincero :)
Inviato da: Zero.elevato.a.Zero
il 12/05/2019 alle 08:20
 
Buon Natale :)
Inviato da: Zero.elevato.a.Zero
il 26/12/2014 alle 08:31
 
Quanto è vero... ma bisognerebbe essere sempre in due a...
Inviato da: mipiace1956
il 25/10/2013 alle 00:37
 
siamo panni appesi e salutiamo il vento Brahim Achir
Inviato da: slidingdoorsdgl
il 06/09/2013 alle 18:56
 
Gran bella cosa. Mi piacerebbe imitarlo
Inviato da: mastro.zero
il 06/09/2013 alle 01:12
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963