Marzo delle donne

La scherma non è sport per signorine


Soprattutto la spada, dove la bravissima Rossella Flamingo ha vinto l'oro ai mondiali per la seconda volta! Con questa vittoria, la giovane e bellissima ventiquattrenne di Catania diventa la terza spadista nella storia a realizzare la doppietta consecutiva dopo l'ungherese Mariann Horvath (1991-1992) e la francese Laura Flessel (1998-1999). 
La spada è l'arma che più si avvicina alle armi del passato oltre ad essere quella più rappresentativa del duello sul terreno. È un'arma molto complessa ad alti livelli perché il suo bersaglio comprende tutto il corpo; si può colpire solo di punta, come nel fioretto, ma non vi è la convenzione. Il primo che tocca l'avversario si aggiudica il punto; se ci si colpisce contemporaneamente entro un venticinquesimo di secondo il punto viene assegnato ad entrambi e si ottiene un "colpo doppio". Sulla sommità dell'arma c'è un bottone, che viene azionato da una pressione di almeno 750 grammi. La bellezza della spada risulta palese se praticata da schermidori di alto livello.