Massimo Coppa

La verità sulla Germania


Mentre la Francia dice NO all’Austerity, un articolo dell’economista Legrain spiega molte coseLA VERITA’ SULLA GERMANIALa Francia ha fatto il grande passo. Non ce la fa a rientrare nelle soglie stabilite dall’Unione Europea su input della Germania e non ci sarà niente da fare: sforerà il rapporto deficit-PIL e non intende tagliare la spesa pubblica, alzare le tasse e deprimere ancor di più l’economia per far contenta la signora Merkel.Finalmente uno dei big europei si mette di traverso di fronte allo sconcertante strapotere tedesco e si oppone alle folli politiche ultra-liberiste e monetariste che, relegate nella pattumiera della storia, tornano ad opprimere le nazioni grazie ai burosauri di Bruxelles ed al rigorismo egoistico di Berlino.Qualche giorno fa, sul “Sole 24 Ore”, è apparso un articolo dell’economista Philippe Legrain (nome francese ma passaporto britannico) che ritengo francamente scioccante. Ci dice una serie di cose sulla reale caratura economica della Germania, smontandone l’arroganza con piglio scientifico.Il Paese della Merkel in realtà è un gigante che poggia su piedi d’argilla, e l’unica cosa in cui eccelle è solo l’arroganza.L’articolo è abbastanza lungo ma, credetemi, vale la pena di essere letto.Esso smonta tutto quello che abbiamo creduto (e ci hanno fatto credere) sull’economia di Berlino.Lo scritto di Legrain, dall’emblematico titolo “L’economia disfunzionale tedesca” è apparso sul giornale cartaceo, ma si può anche leggere online, articolato in due schermate, cliccando QUI.