massimo gallo

UNITA', UNITA' E ANCORA UNITA'! BASTA TATTICISMI E PERSONALISMI NEL CENTROSINISTRA


 Chi in questi giorni è arrivato in città avrà pensato di aversbagliato svincolo autostradale o stazione ferroviaria oppureaeroportoe di essere arrivato a Napoli. La città è, infatti, da giorni,immersa,invasa da rifiuti. Montagne intere: tonnellate di immondizia intuttele zone della città, nessuna esclusa, dal centro storico allaperiferia. Si dice che il tutto è causato dal fatto che l’amministrazione comunale è in arretrato nei pagamenti dovuti agliimpianti di compattamento per cui gli stabilimenti hanno rifiutatodiricevere i rifiuti che portavano i mezzi con la spazzatura delComunedi Reggio Calabria.Eppure da tre anni i cittadini reggini sono costretti a pagare laTARSU raddoppiata e finanche triplicata. Così i lavoratori dellesocietà miste (Leonia e Multiservizi in primis) sono senza stipendiodamesi; il Comune non rimborsa le anticipazioni ai dipendenti dapartedell’INPDAP. Le imprese edili scioperano davanti a Palazzo SanGiorgio,le strade ed i servizi sono un colabrodo. Insomma, la cittàaffonda.Stiamo vivendo, in tempo reale, la totale decomposizione e ilpalesefallimento del famigerato modello-Reggio che sta drammaticamenteaffondando nella melma clientelare e in un mare di debiti.C’è bisogno, quindi, di voltare pagina: presto e subito. L’occasionepotrà essere costituita dalle prossime elezioni amministrative.Noi, abbiamo sempre - e reiteratamente - lavorato per l’unità dellacoalizione di centrosinistra. Abbiamo ritenuto, infatti, che l’unitàdel centrosinistra costituisce la condizione essenziale perconvincerei cittadini che può esserci un’altra Reggio: più attenta ai bisognideicittadini e più capace di esprimere un progetto per il futuro e chequesta Reggio può venire dal progetto che le forze unite delcentrosinistra possono mettere in campo.Purtroppo il cammino per raggiungere questo obiettivo si èdimostratodifficile e complesso.Il PdCI, in questi mesi ha lavorato incessantemente per raggiungerel’obiettivo prioritario dell’unità del centrosinistra al Comune eallaProvincia di Reggio Calabria, contro i personalismi, le auto-candidature e i disegni improntati a perseguire meschini e pueriliinteressi di bottega.Con questo spirito e con questo obiettivo abbiamo agito, anche inquesti ultimi giorni, tentando di far prevalere sempre le ragionidell’unità.Adesso, però, siamo arrivati al momento conclusivo di questavicenda.Non c’è più tempo per furbizie, tatticismi e piccolo cabotaggio.Siamoal dunque e non è assolutamente immaginabile portare ancora avantiquesta situazione poiché, usando una metafora calcistica, siamoabbondantemente oltre i tempi supplementari.Il centrosinistra reggino può ancora ritrovare la strada dell’unità.Per questo il Partito Democratico è chiamato, rapidamente, adassumerefinalmente iniziative risolutive capaci di sbloccare una situazioneche, a questo punto, se non ci saranno novità positive esostanziali,rischia di portare alla definitiva divisione e frammentazione delcentrosinistra alle prossime elezioni amministrative, che noi nonvogliamo e non auspichiamo.Le scelte che si debbono assumere dovranno essere fondate sullacondivisione e sulla partecipazione per consentire a tutti (partiti,movimenti, associazioni e società civile) di riconoscersi e disentirsirappresentati.Inoltre, riteniamo che per conseguire una ricomposizione unitariaoccorre anche non escludere possibili atti di generosità e passiindietro personali, finora mancati, che possano consentire diriaprireun confronto utile e costruttivo tra le forze del centrosinistra.Rimane, pertanto, ancora valida la richiesta di azzeramento cheinsieme a IDV, SEL e VERDI avevamo presentato alle altre forze delTavolo del centrosinistra.Ovviamente, se ciò non avverrà e se il centrosinistra non sipresenterà unito alle elezioni, allora il PdCI sarà costretto a farelesue scelte.In tal senso, consideriamo utile e positivo il percorso seguito daIDV, SEL e VERDI.Auspichiamo che con questi partiti si potrà realizzare una forteintesa politica, programmatica ed elettorale per il Comune e laProvincia di Reggio Calabria, costruendo un blocco di sinistraalternativo al fallimentare e nefasto centrodestra.   Reggio Calabria, 28.3.2011