matite grasse_______

VITTY PITTY


Episodio 9 (puntata censurata negli Stati Uniti e mandata in onda solo una volta negli altri paesi) Riassunto delle puntate precedenti: Vitty Pitty si candida alla carica di sindaco del suo paese e riceve tre voti. Gli altri due sono di un vecchietto che aveva dimenticato a casa gli occhiali e di un giovane convinto che fosse un esponente di un partito neonazista - ma avrà poi sbagliato? Amareggiato per l’insuccesso, Vitty Pitty decide di chiudere la sua avventura politica e fonda un’associazione per la difesa del cavalluccio marino. In sole tre ore dalla nascita, l’associazione raggruppa due milioni di iscritti, il che, calcolando 15 euro a tessera, significa un sacco di soldi sul conto bancario del quale Vitty Pitty, in qualità di tesoriere, è l’unico a detenere la gestione. Guardatosi intorno, Vitty Pitty esclama: “Cazzo, adesso sono a posto per la vita”, quindi chiude l’associazione e se ne va ai Caraibi. - Vitty, che ore sono? - Non lo so, che ore vuoi essere? - Perché non giochiamo a fare i fidanzatini? - Basta che sia amore platonico e basta. - Senti, amore, noleggiamo un film? - No, abbiamo dei gusti differenti; mi pare evidente. - Che ne dici di un film impegnato? - Meglio un film scapolo, così ce lo guardiamo alla luce del giorno. - Penso che il cinema di Scorsese sia affascinante e attraente al tempo stesso. - Perché usi due sinonimi quando puoi usare una parola sola? Forse perché dire una parola in più ti fa parlare di più e così ti fa sembrare più colto? - E poi ho usato una forma che solitamente implica l’uso di termini contrari o comunque contrastanti… - Di nuovo… bastava che ti fermassi a contrastanti. Due termini contrari non sono anche eo ipso contrastanti? - Cazzo, hai detto eo ipso! Sei una persona colta, Vitty Pitty… be’ allora non mi meraviglia che qualche puntata indietro ti abbia confessato che ti amo. - Perché non mi tagli le unghie dei piedi? C’ho quella dell’alluce che si sta incarnendo. - Potrei tagliarti i peli del pube. - Vi… a… doppia effe… a… enne… ci… u… elle… o. - Va bene, lo terrò presente. Ciao.