On the Road

MILAN REALE: un milan spettacolare pareggia a San Siro col Real, e esce dalla doppia sfida con ben 4 punti. Inaspettato.


Dopo la strepitosa prova del Milan di Leonardo che ha espugnato il Santiago Bernabeu vincendo per 3-2 contro il Real, la squadra madrilena ieri ha fatto visita ai diavoli rossoneri per la 4a giornata del girone di Champions League.E' stato un Milan spettacolare che dopo aver portato a casa i 3 punti contro i "galacticos" proprio a Madrid , ieri ha centrato uno straordinario pareggio.Questa è l'ennesima prova che non bastano solo i soldi per fare una squadra, ci vogliono anche orgoglio, tattica, cuore, e una mentalità vincente. Nonostante un brutto avvio la squadra di Leonardo dopo aver fatto qualche passo falso pare essersi ritrovata. Il Real invece sembra essere sempre più in crisi anche se ieri ha dimostrato di saper giocare, anche se dal punto di vista fisico non ha certo brillato.Il gioco si è svolto sopratutto nel primo tempo, dove sono arrivati anche i gol, prima di Benzema che sfrutta una ribatutta corta di Dida su tiro di Kakà, poi quello di Ronaldinho su calcio di rigore fischiato ai danni del Real per fallo di mano di Pepe in area di rigore su un cross di Zambrotta. Nel primo tempo si sono registrate molte occasioni da gol, sopratutto per il Real Madrid che però non ha saputo sfruttarle a dovere , il Milan invece si è visto annullare il gol del vantaggio per un presunto fallo di mano di Pato.Il secondo tempo è stata una prova sul piano fisico e mentale per la squadra rossonera, è stata anche una prova di resistenza per la difesa che ha dovuto sventare i gli attacchi madridisti che si sono fatti veramente concreti negli ultimi minuti di gara dove Dida si è dovuto superare, compiendo due prodezze per mantenere il risultato di pareggio. Il Milan esce dopo questa gara a pari punti con il Real Madrid in testa al girone con 7 punti. La squadra di Leonardo è uscita con 4 punti dalla doppia sfida con i Galacticos e nessuno se lo sarebbe aspettato, sopratutto avendo di fronte giocatori del calibro di Cristiano Ronaldo, Xabi Alonso, Kakà, Benzema, solo per citarne alcuni, che sono stati acquistati in estate per la "modica" cifra di 225 milioni di euro.
Matteo Corarelli