conflitto

LA SFIDA MEDIATICA


Ieri sera c'è stata.La sfida tra di due maggiori contendenti alla Presidenza del Consiglio, c è stata. In TV al Matrix di Mentana su Canale 5 davanti a oltre 6 milioni di telespettatori.Non un faccia a faccia perchè gli stessi contendenti, ciascuno per ragioni diverse, non l'hanno voluto, ma a distanza. Prima il Walter nazionale, poi il Silvio epocale.Analiziamo i due interventi :Veltroni.Calmo, riposato, flemmatico, sorridente e gioioso. (ha mangiato bene nel suo tour italiano ????)Affonda su vari punti programmatici, mai nominando il "suo principale avversario".La sensazione netta è quella che Veltroni abbia molta possibilità di promesse, di dire cose che poi la storia non gli imporrà di mantenere e che non saranno mai sottoposte alla macchina della verità, visto che i numeri sembrano darlo per sconfitto. Certo, per chi ha poche speranze di vincere, promettere è facile e Veltroni ha promesso molto l'altra sera. Ha promesso mari e monti, ha promesso quote rosa, ha promesso salari, stipendi, concordia, pensioni, sicurezza, rilancio, socialità e bla bla bla........... Tutto ha promesso, come se per promettere non si spendesse nulla.Un bluff.......... Veltroniano in salsa sinistra.Berlusconi :Stanco, un fiume in piena, prolisso, divertente, un leone.Inizia con una critica analitica al "Walter ego" del suo avversario che, invece, chiama  puntualmente per nome e cognome.10 minuti iniziali di elencazione minuziosa di bugie e sciocchezze sparate dal "Veltronibus in sosta" a Matrix.Prolisso e maniacale nel chiedere il voto.Maniacale perchè giustamente attento a spiegare le ragioni del votare per una coalizione, il PDL, che certamente potrà garantire con una consistente forza parlamentare, la stabilità e la governabilità.Quindi richiama il popolo del centro destra a concentrare i voti sul PDL per convergere in un unica forza.Apprezzabile per chiarezza espositiva, come sempre. E su questo non vi è ombra di dubbio.Unica persona del panorama politico, dalla dialettica chiara e trascinante.Elenca varie priorità e sottolinea il primo Consiglio dei Ministri a Napoli. (Bene Presidente !).Fondamentalmente stravince mediaticamente sul suo avversario nella dialettica, negli argomenti e nei numeri degli ascolti (dati pubblicati su vari quotidiani).Che sia un segno premonitore ?Speriamo che questo sia di buon auspicio.Nella giornata del "silenzio elettorale" speriamo che Berlusconi abbia la possibilità di riposare almeno un pò.Il viso stanco e tirato che ha mostrato ieri sera in tv, ha fatto vedere chiaramente che il leader del PDL ha "pagato" pesantemente lo sforzo e l'impegno di una campagna elettorale dura e dispendiosa.Spero che la vittoria dia a Berlusconi quella gratificazione tangibile del sostegno degli italiani e la rinnovata stima da parte della maggioranza del popolo, per far rialzare questa Italia messa in ginocchio e maltrattata da una sinistra cieca, avida ed opportunista.Complimenti Presidente, ha dimostrato ancora una volta che sa affrontare le battaglie importanti con l'estro e l'energia di un 50enne, con sacrificio e cuore di vero italiano.D'altronde Lei stesso ci ha abituati a successi e vittorie strepitose, in ogni campo della vita, che ci riempiono di orgoglio.Da tante parti del mondo politico e nei blog si levano scudi e critiche sul suo operato e sulla sua vita, privata, imprenditoriale e politica.Personalmente ho sempre contestato apertamente e lottando a spada tratta, ogni faziosa illazione ed inutile elencazione di pretestuose circostanze, tante volte attirando screzi e parolacce.La storia Le darà merito, ma prima ancora glielo darà il risultato delle urne.In bocca al lupo.