Maxso's Blog

Un libro dal leggere: 1984


Autore: George OrwellDescrizione:1984. Il mondo è diviso in tre immensi superstati in perenne guerra fra loro: Oceania, Eurasia ed Estasia. In Oceania la società è governata dall'infallibile e onnisciente Grande Fratello, che nessuno ha mai visto di persona. I suoi occhi sono le telecamere che spiano di continuo le case, il suo braccio la psicopolizia che interviene al minimo sospetto. Non c'è legge scritta e niente, apparentemente, è proibito. Tranne divertirsi. Tranne pensare. Tranne amare. Tranne vivere, insomma. Dal loro rifugio, in uno scenario desolante da Medioevo postnucleare, solo Winston Smith e Julia lottano disperatamente per conservare un granello di umanità.Commento: Ho sentito parlare più volte di questo libro di George Orwell. Non ci ho pensato due volte ad acquistarlo appena l'ho visto in offerta all'Auchan. All'inizio la trama stenta a decollare e la lettura diventa quasi stancante. "1984" cambia registro quando entra in scena Julia. Da quel momento capisci che la società descritta da Orwell nel 1948(ma ambientata nel 1984) non è molto lontana da quella di oggi. Lo scrittore descrive in modo dettagliato il plagiamento delle masse e il controllo del singolo individuo. "La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza", questo è quello che c'è scritto sulla facciata del Ministero della Verità(Miniver, in neolingua). Leggete il libro è capirete il significato di quella frase. Conclusioni? "1984" è un'opera scritta da un genio, leggerlo almeno una volta nella vita è un obbligo morale. Sarebbe auspicabile che lo leggessero tutti i ragazzi a scuola. "1984" insegna a non farci fregare e ci fa capire come le potenze(lobby e media) possono cambiare il nostro modo di ragionare, soprattutto quello dei prolet. Cosa aspetti? Vai in libreria e acquista "1984".Voto: 7+