Maxso's Blog

Business immondizia in crisi


Da un po' di tempo Napoli e la Campania sono invase dai rifiuti e mentre l'amministrazione locale non può intervenire, agisce la magistratura. Infatti, la Procura di Napoli ha interdetto di un anno le società del gruppo Impregilo(Fibe, Fisia, e Fibe Campania) nel contrarre i 750 milioni di euro dalla pubblica amministrazione.Queste società gestiscono lo smaltimento dei rifiuti dei sette impianti di combustibile della Campania e prossimamente il futuro termovalorizzatore di Acerra. A queste vengono contestate illeciti amministrativi derivanti da un'ipotesi di truffa aggravata. Per la Procura questi illeciti sono stati possibili con la complicità e la connivenza di chi aveva l’obbligo di controllare e di intervenire e non l’ha fatto per troppo tempo. Ed ecco che il prossimo filone dell'inchiesta si sposterà su persone fisiche, con il presidente della Regione Campania, Antonio Bassolino, probabilmente indagato insieme ad altre 22 persone. Sarà la volta buona che si farà luce sulle frequenti emergenze rifiuti?Per ulteriori info, leggete l'articolo "Inchiesta rifiuti, Impregilo esclusa per un anno dalle gare pubbliche" de "Il Giornale.it".