Maxso's Blog

Le napulitanate


A Napoli negli ultimi anni si sta diffondendo la moda di andare al ristorante per ogni “baggianata” che si celebra.Così capita che per festeggiare il battesimo del proprio figlio(o della propria figlia) si invitano più di 100 persone al ristorante. Vedendo tutta quella gente di domenica, qualche passante può pensare che quella sia una mangiata per celebrare un matrimonio domenicale. Ma non finisce qui, perché anche le comunioni per i ristoranti sono diventate un business.Un paio di domeniche fa mi è capitato la “sventura” di dover partecipare ad una di queste “napulitanate”. Di solito quando vengo invitato a queste cose declino volentieri l'invito, ma in questo caso non potevo proprio dire di no. Prima di iniziare a
mangiare già mi ero esaurito per il gran casino che c'era, se poi ci mettiamo che ho iniziato a mettere qualcosa “sotto ai denti” verso le 16:30, capirete che stress comporti una napulitanata del genere. Alle 21:30 è finita la “kermesse” del cibo, ma il sottoscritto già non c'è la faceva più da molto tempo...Come ho già scritto prima, quando vengo invitato a queste cose declino l'invito per stress e per non farmi “svuotare” il portafoglio. Infatti, tra busta e vestito se ne vanno molte carte da 100 euro. Se dovessi sposarmi(cosa molto remota) farei una cosa semplice evitando il ristorante, perché preferirei spenderei quei 15 / 20 mila euro per un viaggio di nozze da sogno... E voi amate questo genere di cose?