Fare Ambiente

Fare Ambiente alla Giornata dell'Arte


 Prosegue a ritmo forsennato il cammino del Coordinamento giovanile Campano di Fare Ambiente. Tante le iniziative destinate ad andare in porto ed innumerevoli gli appuntamenti con il mondo giovanile, che rappresenta la sostanza verso cui si dirige la volontà dell’intero Movimento.In particolare occorre ricordare la manifestazione patrocinata dal Liceo Scientifico B. Rescigno di Roccapiemonte, cui i Laboratori dell’Agro Nocerino Sarnese e della Valle dell’Irno prenderanno parte e che avrà luogo mercoledì 23 aprile:”La Giornata dell’Arte”. Tema nevralgico della festa sarà il binomio giovani-cultura. “Sin dall’inizio i Laboratori hanno ritenuto fondamentale favorire la sensibilizzazione giovanile alle tematiche ambientali ed alla cultura della sostenibilità attraverso iniziative sociali. Ringrazio a nome del Coordinamento i ragazzi del Liceo B. Rescigno per averci invitato a partecipare mercoledì alla manifestazione, che per noi sarà nuova occasione di divulgazione e confronto con il mondo giovanile” dichiara Antonio Siniscalco, Coordinatore Giovanile Regionale nonché  Presidente del Laboratorio della Valle dell’Irno.Tra le iniziative realizzate il Laboratorio annovera  l’incontro con i ragazzi del liceo Publio Virgilio Marone di Mercato S. Severino, segnato non solo dall’osmosi locale ma altresì da un legame elettorale che ha preso vita in seguito all’elezione nelle liste di Fare Ambiente del Rappresentante d’Istituto Giuseppe Comodino, già Responsabile degli Studenti di Fare Ambiente. Sintomatico l’impegno profuso anche per la festa realizzata in occasione dell’inaugurazione del Laboratorio di Montoro presso l’ITC Ronca, segnata dalla concreta partecipazione di tanti giovani amanti dell’ambiente. “Il Movimento Ecologista Europeo Fare Ambiente -dichiara Alfonso Maria Fimiani, Socio Fondatore, Presidente del Laboratorio dell’Agro Nocerino Sarnese e Responsabile delle Politiche Giovanili di Fare Ambiente– ringrazia il Dott. Antonio Pagano, Sindaco di Roccapiemonte, l’Avv. Assunta Torino, Consigliere Comunale, il Prof. Basilio Fimiani, Preside dell’Istituto, ma soprattutto i giovani studenti del liceo B. Rescigno, augurando loro di avvicinarsi maggiormente alle questioni ambientali che allarmano giorno dopo giorno la nostra Regione Campania”.  Antonio Migliorino