Fare Ambiente

Post N° 120


FareAmbiente: L’Obbligatorieta’ dell’Educazione Ambientale nelle scuole e’ Legge!Una nuova vittoria per l’ambientalismo realista :  «Art. 7-bis. - (Formazione scolastica). - 1. Al fine di formare i giovani relativamente all'importanza della conservazione di un ambiente sano e al rispetto del territorio, nonché alla realizzazione di tutte le pratiche utili per l'attuazione del ciclo completo dei rifiuti, sono previste iniziative di formazione attraverso l'inserimento, nei programmi scolastici della scuola dell'obbligo, dell'educazione ambientale.         2. Con decreto del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca, di concerto con il Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, sono definite le modalità attuative delle disposizioni di cui al presente articolo, nell'ambito delle risorse umane, finanziarie e strumentali disponibili a legislazione vigente, senza nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica».<< Un trionfo non solo per FareAmbiente – dichiara il Presidente, Prof. Vincenzo Pepe – ma per l’ambientalismo del fare e per l’intera Nazione: siamo fermamente convinti che l’educazione al rispetto dell’ambiente sia alla base del rispetto del principio dello Sviluppo Sostenibile, filo conduttore di tutte le iniziative del Movimento. >>FareAmbiente – Movimento Ecologista Europeo esprime grande gioia nel veder approvato il disegno di legge presentato il 23 luglio 2008 di cui e’ stato primo firmatario l’On. Benedetto Fabio Granata in collaborazione con gli On. Agostino Ghiglia, Gabriella Giammanco e Donato Lamorte: l’art. 7-bis del decreto-rifiuti, appena convertito in legge, impone, infatti, l’obbligatorieta’ dell’Educazione Ambientale nelle Scuole.<< Puntare sui Giovani e sui Giovanissimi per un rilancio di un ambiente sostenibile: questo – dichiara Alfonso Maria Fimiani, Responsabile Nazionale per le Politiche Giovanili e Sociali di FareAmbiente – e’ il nostro obiettivo ed e’ evidente che l’approvazione della nostra proposta di legge sull’obbligatorieta’ dell’insegnamento dell’educazione ambientale nelle scuole va in questa direzione. FareAmbiente ha puntato tutto su noi Giovani e sulla nostra voglia di riappropriarci di un futuro piu’ verde e meno cupo.>>.<>.FareAmbiente annuncia, infine, una conferenza stampa per l’inizio della prossima settimana.